Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
personaggio 2
personal 2
personale 9
personalmente 30
personati 1
persone 239
perspicacissime 1
Frequenza    [«  »]
30 ogn'
30 passando
30 pensando
30 personalmente
30 prese
30 presentò
30 principal
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

personalmente

   Cap,  Par
1 1, 4 | potendo essi o non volendo personalmente andare nella milizia; e 2 1, 10| prenderli e presentarli personalmente, o almeno scacciarli dalle 3 1, 46| Cesare, risoluto di passar personalmente in Germania per metter fine 4 1, 56| al tutto, Clemente andò personalmente a Marsilia per abboccarsi 5 1, 80| egli voleva intervenirvi personalmente, e la età sua e la longhezza 6 2, 14| giorni dovesse comparire personalmente inanzi a lui. Citò ancora 7 2, 27| loro prelati a comparire personalmente nel concilio; e la cura 8 2, 47| predicazione debbino dimandare personalmente la benedizzione al vescovo, 9 3, 12| oblighi tutti, come se fosse personalmente intimata. Mandò anco il 10 3, 28| se non potrà trovarvisi personalmente, non ostante qualonque traslazione 11 3, 28| che egli sarebbe andato personalmente, se non , almeno in luogo 12 3, 29| suo desiderio trovarvisi personalmente presente, non volendo che 13 4, 6 | non potendo ritrovarvisi personalmente, per non mancar del debito, 14 4, 21| esser citato a comparer personalmente, se non per causa per quale 15 5, 7 | ambasciaria per ringraziarlo personalmente della paterna clemenzia 16 5, 18| duca d'Alva dovesse andar personalmente a Roma a dimandargli perdono 17 5, 18| Angelo. Il duca d'Alva andò personalmente a Roma a sottomettersi al 18 5, 36| non potendo intervenire personalmente, mandino loro procuratori 19 5, 39| vescovi e curati risedessero personalmente sotto pena di perder i frutti 20 6, 11| Filippo, re di Spagna, sarebbe personalmente intervenuto per dar essempio 21 6, 11| di tutti essi di trovarsi personalmente in quel concilio, quando 22 7, 21| pontefice che si transferisse personalmente a Bologna: imperoché, oltre 23 7, 44| vegliare sopra il gregge personalmente; perilché dubitando che 24 7, 53| Maestà cesarea intervenga personalmente in concilio.~ ~ ~ 25 7, 61| desiderava piú che intervenire personalmente in concilio per rimediare 26 7, 67| della Chiesa, a comparer personalmente e, non comparendo, proceder 27 7, 67| citarono per editto a comparer personalmente in Roma per espurgarsi dall' 28 7, 69| pontefice che non potesse andar personalmente al concilio, e per pregarla 29 8, 22| sono obligati a reseder personalmente, non potendo restar assenti 30 8, 57| potendosi esseguir realmente o personalmente, ma essendoci contumacia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License