Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perdonerà 1
perdoneranno 1
perdoni 3
perdono 29
perdonò 3
perduta 15
perdute 2
Frequenza    [«  »]
29 parma
29 pastori
29 pensava
29 perdono
29 procuratori
29 proibizione
29 ricercava
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

perdono

   Cap,  Par
1 2, 18| santissimo sacramento, concedendo perdono di tutti i peccati a chi 2 2, 36| siciliani che domandando perdono a Martino IV in publico 3 2, 60| tradotta, ma espiazione o perdono, e le parole del Savio sono 4 2, 60| per troppo confidenza del perdono futuro, non del passato; 5 2, 62| qualche tempo, i quali poi la perdono et in fine si dannano. Era 6 2, 67| misericordia con sperare il perdono da Dio, e perciò comminciare 7 4, 16| sodisfazzione all'offeso e perdono all'offensore si essercitò 8 4, 26| della pena con speranza di perdono non è ipocrisia, ma dono 9 4, 28| altri in qualonque modo il perdono de' peccati sia ricevuto; 10 5, 5 | piaceva che si domandasse perdono al legato e si ritornasse 11 5, 9 | ricevuti e chiedendone umil perdono. Il pontefice gli perdonò, 12 5, 18| personalmente a Roma a dimandargli perdono e ricever l'assoluzione, 13 5, 28| di tutti con un general perdono delle cose commesse in sedizione, 14 5, 30| anco il re un editto di perdono a tutti i riformati, mentre 15 5, 30| che il re avesse publicato perdono degl'errori commessi contra 16 5, 39| cose proprie a lui, nel dar perdono agl'eretici e metter regole 17 5, 49| inanzi al re a dimandar perdono d'aver permesso che materia 18 6, 5 | medesimi. Il Mantova sentiva un perdono generale, dicendo che con 19 6, 5 | forza di opprimere, conceder perdono a chi depone le armi, che 20 6, 5 | trascorrere dove veggono il perdono facile; che d'altro canto 21 6, 5 | d'averne cosí facilmente perdono. In queste 2 opinioni erano 22 6, 9 | penitenza con provisione di perdono gl'eretici; imperoché, essendo 23 6, 9 | esser scoperti, ricevono il perdono fintamente per assicurarsi 24 6, 9 | quando Giulio concesse il suo perdono, eccetto a' soggetti all' 25 6, 9 | congregazione per risolver se il perdono generale si dovesse publicare 26 6, 36| quelle, dimandando in fine perdono dello scandalo dato, non 27 6, 65| et egli fermato chiese perdono e, dette alcune altre poche 28 8, 37| delle entrate dimandava perdono, perché doveva dire che 29 8, 61| riputazione a minuto, la perdono in grosso.~Ma li conseglieri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License