Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penna 2
penne 1
pensa 11
pensando 30
pensandoci 1
pensandosi 1
pensano 1
Frequenza    [«  »]
30 noto
30 ogn'
30 passando
30 pensando
30 personalmente
30 prese
30 presentò
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

pensando

   Cap,  Par
1 1, 16| consequenza, l'aborriva. Andava pensando via e modo come far un concilio 2 1, 20| per condurlo a morte, e pensando di racquistar la Germania, 3 1, 36| non senza loro conseglio, pensando che il pontefice non tratti 4 1, 57| questo il pontefice andava pensando qualche pretesto con quale 5 1, 72| sospender a beneplacito: pensando che, quando non fosse parso 6 1, 75| difficoltà che incontrava, e pensando di far meglio l'opera esso 7 2, 2 | che commissioni dargli, pensando di governarsi secondo che 8 2, 4 | tedeschi in suo pregiudicio: e pensando a' rimedii non sapeva trovarne 9 2, 15| stimando piú quella guerra, e pensando che per occasioni d'un colloquio 10 2, 27| mandarle ambidue insieme; pensando anco che finalmente la loro 11 2, 43| necessaria al suo vivere, pensando uccidere una fiera, per 12 2, 60| ritornandole a' giorni ordinarii e pensando tra loro come andar portando 13 2, 77| qual non è introdotta: e pensando di voler porger rimedio 14 2, 84| nelle terre sue. A queste pensando, non giudicò ben trattar 15 2, 84| fertile e capace. Al modo pensando, risolse l'asconder in questo 16 3, 7 | quando erano in Trento, pensando di spedir il decreto della 17 3, 8 | considerazione la loro dimanda, pensando che, se gli non vi provederà, 18 3, 29| noncii con autorità pari, pensando anco di dover esser meglio 19 4, 36| mandarvi i suoi teologi. Ora pensando che essi siano congregati 20 4, 37| sacramento dell'eucaristia, pensando che in questo tempo dovessero 21 5, 20| I 5 sopranominati, non pensando piú oltre, consentirono 22 5, 45| overo almeno dilazione; pensando anco altri che ciò non sarebbe 23 5, 47| ereticale il ricever il calice pensando che sia necessario; però 24 6, 8 | qual era: che la sinodo, pensando di restituir la dottrina 25 6, 36| mentre che la mente tituba, e pensando se debbiano o non debbiano 26 7, 21| non stavano in ozio essi, pensando tuttavia di trovar qualche 27 7, 25| hanno dimandato concilio, pensando che gli dovesse esser negato, 28 7, 34| macinava nell'animo suo, poco pensando al concilio et a Trento, 29 7, 36| che gli considerassero, pensando se vi era cosa pregiudiciale 30 7, 40| macchinazione contra lui, andava pensando di trasferirsi esso ancora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License