Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
negoziate 1
negoziati 1
negoziato 11
negoziazione 30
negoziazioni 6
negozii 48
negozio 98
Frequenza    [«  »]
30 impresa
30 introdur
30 io
30 negoziazione
30 noto
30 ogn'
30 passando
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

negoziazione

   Cap,  Par
1 1, 31| seguente 1525 senza nissuna negoziazione in questa materia. Perché 2 1, 31| contra di lui, e per la negoziazione della liberazione del re. 3 1, 37| detto Giovanni XXIII. Ma che negoziazione fosse di concilio di Spira, 4 1, 48| componer il tutto con la negoziazione, cercò prima di separar 5 2, 3 | dell'imperatore, e della negoziazione sopra di quella seguita: 6 2, 10| scordare in tutta la sua negoziazione, avvertendo ben di non ammettere 7 2, 11| papa ogni favore. Della negoziazione della guerra, se ben trattata 8 2, 15| Ma in Roma, se ben per la negoziazione del cardinale Farnese si 9 2, 17| aprire il concilio]~Questa negoziazione s'incaminò con varie difficoltà, 10 2, 51| mostrava che fosse gran negoziazione in piedi, qual conveniva 11 3, 23| riuscire facilmente ogni negoziazione che Sua Maestà avesse introdotta 12 4, 16| delle cose vendibili. Questa negoziazione forense a' buoni vescovi 13 4, 37| veder la porta aperta con la negoziazione loro per dover poi secondare 14 5, 2 | e dandosi principio alla negoziazione, per effettuare la quale 15 5, 13| se ben in Francia aveva negoziazione piú secreta. Diede commissione 16 5, 28| fu commun parer che ogni negoziazione fusse da fuggire, come quella 17 6, 14| e si fece facilmente una negoziazione aperta, che nella Chiesa 18 7, 41| Ma prima che narrare la negoziazione di Roma, è ben portar qui 19 7, 53| Comendon dall'imperatore, la negoziazione del quale non ebbe il fine 20 7, 54| servirsene in trattar per via di negoziazione; rescrissero solamente ricchiedendo 21 7, 54| ancora l'effetto della sua negoziazione, rendeva incerto il modo 22 7, 56| ne' quali fu in continua negoziazione con Cesare, col re de' Romani 23 7, 56| Ma non fu questa sola la negoziazione sua: egli trattò anco il 24 7, 64| lentamente, aspettando la negoziazione degl'ambasciatori cesarei 25 7, 72| Trento, era attento alla negoziazione coll'imperatore; gli spedí 26 7, 74| in quel luogo. Di questa negoziazione era stato autore Condé, 27 8, 3 | di non abandonar quella negoziazione. Si dolse Lorena che Morone, 28 8, 11| in questo tempo una altra negoziazione assai dura; perché, dovendo 29 8, 36| ogni altra poteva mandar la negoziazione in longo.~Ma in Trento, 30 8, 38| grand'attraversamento alla negoziazione che trattava col pontefice.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License