Cap, Par
1 1, 6 | molto premere, cavar una negativa, ma interponer tempo, acciò
2 1, 36| convocar concilio in caso della negativa data o dilazione interposta
3 1, 52| non potendo darvi aperta negativa, acconsentí, ma in modo
4 1, 69| desiderasse l'affermativa che la negativa. Riuscito adonque infruttuoso
5 2, 44| sia la catolica; nissuna negativa vera aver in sé la causa
6 2, 79| quali non si può dare la negativa, levano la libertà al pontefice
7 3, 28| ricever la risposta per una negativa, ma confidare che Sua Santità
8 4, 33| pretesti per non dar una negativa aperta.~ ~ ~
9 5, 48| principalmente a risolversi alla negativa; e per farla sentir meno
10 5, 49| non concorressero in la negativa, essendo già deliberato
11 6, 2 | et inavedutamente. Quella negativa, che nissun proponga, pareva
12 6, 36| ingannarsi chi crede con la negativa fargli tacere; già hanno
13 6, 36| articolo, poiché quelli della negativa assoluta non avevano altro
14 6, 61| questo secondo parlò per la negativa con molta forza di raggione.
15 6, 65| opinioni: una estrema e negativa, che in modo alcuno non
16 6, 65| e mettersi per la parte negativa, che il concilio era in
17 6, 65| quelli che persuadono la negativa gli sono parsi gravi et
18 6, 65| che si confermava nella negativa per le raggioni usate da'
19 6, 65| regolare, sostentando la parte negativa; che nel concilio basileense
20 6, 65| sostentando esso ancora la negativa, abbatuti li fondamenti
21 6, 66| prevalendo la parte della negativa, risolverono d'operar che
22 6, 66| condur parte de quei della negativa in questa sentenzia come
23 6, 68| da quelli che tenevano la negativa e da quelli della remissiva;
24 6, 68| contradizzione di tutti quelli della negativa, con grand'allegrezza de'
25 6, 72| fatto la decchiarazione negativa, cioè le cause non esser
26 7, 45| overo gli dassero aperta negativa; soggiongendo quasi in forma
27 7, 45| tenuto per equivalente ad una negativa derisoria. Presero li legati
28 7, 54| proponessero, né fosse data negativa libera, ma interponessero
29 8, 26| articolo concordemente alla negativa, senza metterci alcuna difficoltà,
|