|    Cap,  Par1  1,  48|        messa, invocar la Vergine Maria e gli altri santi, osservar
 2  1,  71|         con Cesare che la regina Maria, governatrice de' Paesi
 3  2,  2 |       Deputò per legati Giovanni Maria di Monte, vescovo cardinale
 4  2,  2 | Reginaldo Polo, diacono di Santa Maria in Cosmedin: in questo elesse
 5  2,  45|       forma di parole, in greco «Maria Theotocos», in latino «Maria
 6  2,  45|     Maria Theotocos», in latino «Maria mater Dei»: il che, instituito
 7  2,  45|           nondimeno, attribuir a Maria il primo, se però non repugna
 8  3,  22|          fu creato papa Giovanni Maria di Monte, che era stato
 9  3,  23|        capello.~Essendo Giovanni Maria di Monte ancora vescovo
10  3,  24|       ebbero ricorso alla regina Maria et a' magistrati, dimandando
11  3,  24|       onde fu sforzata la regina Maria per questa causa andar a
12  3,  25|         e le azzioni di Giovanni Maria di Monte cardinale non pertenere
13  4,  15|        il Pater noster, né l'Ave Maria; che alla communione sono
14  5,  4 |         leggi del regno, escluse Maria et Elizabeth, sue sorelle,
15  5,  4 |   Suffolch, nipote per figlia di Maria, già regina di Francia,
16  5,  4 |     testamento avesse sostituito Maria et Elizabeth, la qual sostituzione
17  5,  4 |         in Londra, con tutto ciò Maria, ritiratasi in Norfolch
18  5,  4 |     Gioanna et i suoi seguaci, e Maria, entrata in Londra e ricevuta
19  5,  9 |      Edoardo, fu assonto anco da Maria e dal marito. Il papa, subito
20  5,  23|     speranza vi fu della vita di Maria, aveva anco gettato diverse
21  5,  23|         della religione fatti da Maria, restituiti quelli del fratello
22  5,  33|          questi s'oppose Giacomo Maria, vescovo di Viviers, vicelegato
23  5,  37|           e pigliasse per moglie Maria, regina di Scozia, col qual
24  7,  31|        parlò dopo di lui Antonio Maria Salviati, vescovo di San
25  8,  2 |          il suo re si maritò con Maria, regina d'Inghilterra, non
26  8,  46|        stato vero matrimonio tra Maria e Giosefo, e la solennità
 
 |