Cap, Par
1 1, 4 | l'essecuzione di questa impresa di Leone ebbe qualche particolare
2 1, 13| agli ebrei; cioè, che se l'impresa era umana, sarebbe svanita,
3 1, 34| vita che cessar da questa impresa sin che non l'avesse condotta
4 2, 1 | avessero posta mano a quella impresa, non averebbono potuto longamente
5 2, 1 | seria preparazione come se l'impresa fosse stata sua. Diede diversi
6 2, 4 | imperatore implicato in difficile impresa, e si metterebbe in silenzio
7 2, 26| concludendo che quella impresa non si poteva condurre a
8 2, 37| concordemente Dio che favorisca l'impresa del concilio e, quello che
9 2, 66| non avendo fatto alcuna impresa mentre s'era trattenuto
10 2, 84| data la prima mossa all'impresa, si venisse al fine, prima
11 3, 4 | aver forze per sostenere l'impresa, se ben il cardinale teatino,
12 3, 9 | averebbe aiutato a quell'impresa con numero di genti e di
13 3, 9 | volerlo implicare in nuova impresa, per intorbidargli quella
14 3, 15| sino al fondo e giudicò l'impresa salutifera per sé e per
15 3, 25| aderenze necessarie per pigliar impresa di contrastare; se a lui
16 3, 25| possino facilmente trattar un'impresa tal in commune, e trattandola
17 5, 4 | conveniente mettersi alla impresa prima che s'intendesse intieramente
18 5, 11| l'una, come per l'altra impresa, far una promozione de cardinali
19 5, 11| implicarsi in ogni ardua impresa. Di questa promozione si
20 5, 13| perché nissun aveva in quell'impresa caminato di buon piede.
21 5, 27| per non abandonar quell'impresa, non si curò d'andar in
22 5, 38| ad aiutar cosí lodevole impresa, promettendo che tutto sarà
23 5, 46| deriso della plebe.~La prima impresa di negozio che il cardinale
24 6, 6 | narrò la pietà, religione et impresa degl'antichi e piissimi
25 6, 54| sacrificio, e se alcun pigliasse impresa di provar il no, forse converrebbe
26 7, 29| far per non mettersi ad impresa, se non conosciuta riuscibile;
27 7, 49| machinassero qualche grand'impresa. L'aver anco interpellato
28 7, 66| contentarsi d'adoperarsi in questa impresa; e per dargli occasione
29 8, 37| ambasciatori d'aiutare quell'impresa.~Sin qui parlò per nome
30 8, 60| d'una grande e difficile impresa del congregar, indrizzar
|