Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apparteneva 10
appartenga 2
appartengono 5
appartiene 30
appassionatamente 1
appassionate 2
appassionati 1
Frequenza    [«  »]
31 vogliono
30 25
30 apertura
30 appartiene
30 catarino
30 commandando
30 conoscendo
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

appartiene

   Cap,  Par
1 1, 21| al ministerio di Cristo appartiene non vi sia differenzia alcuna 2 1, 45| Germania: della prima non appartiene al soggetto che si tratta 3 1, 49| Chiesa romana, al quale non appartiene prender cognizione della 4 2, 31| publicare. Et in quello che appartiene agli abusi, ogni uno raccordasse 5 2, 33| errore alcuno in quella che appartiene alla fede et a' costumi, 6 2, 35| voler della sinodo, a quale appartiene far i statuti, i padri ancora 7 2, 35| anatema. Nel secondo poi, che appartiene alla riforma e dove l'anatema 8 2, 70| fine se non dopo 4 mesi, appartiene tutto alla presente sessione, 9 3, 8 | città, che essa ancora appartiene piú tosto all'Italia, specialmente 10 3, 11| Perilché l'imperatore, al qual appartiene difender la Chiesa e proteger 11 3, 15| È cosa tolerabile, anzi appartiene alla prudenza del prencipe, 12 3, 15| infinito; ma per quello che appartiene a' catolici, non gli sia 13 3, 29| fu: al padre di famiglia appartiene sostituir altri a far quello 14 4, 37| con accuratezza quello che appartiene al sacrificio della messa 15 5, 39| vicario di Cristo, al quale appartiene la moderazione di tutto 16 5, 46| generale, in quello che appartiene alla dottrina, era stato 17 6, 15| quarto capo si propose non appartiene salvo che alle chiese collegiate, 18 6, 59| trattar solamente quello che appartiene a' costumi et alla disciplina, 19 7, 10| giusto ascoltarlo, quale gli appartiene, essendo un secondo papa 20 7, 48| alterare tutto quello che non appartiene all'essenzia; che essendo 21 8, 1 | dal papa e che a lui solo appartiene il determinare chi debbia 22 8, 9 | e se alla corte romana appartiene riformare ciascuna delle 23 8, 19| essendo prima letto quello che appartiene alla dottrina e canoni dell' 24 8, 21| superiori a' preti, a' quali appartiene ministrar il sacramento 25 8, 22| e sopra tutto quello che appartiene ad udir le confessioni. 26 8, 28| ecclesiastico, e quello che appartiene alla degnità et autorità 27 8, 37| a' re quello che non gli appartiene. Che inferiva l'autorità 28 8, 47| Francia, il dritto de' quali appartiene a lui; con maraveglia d' 29 8, 56| specialmente quello che appartiene alla perfezzione, che sono 30 8, 61| quello che a' iuspatronati appartiene, dicevano gran torto esser


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License