Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattiamo 2
trattino 3
tratto 10
trattò 34
travagli 7
travagliano 3
travagliar 2
Frequenza    [«  »]
34 sette
34 spettanti
34 terre
34 trattò
34 varii
34 vedendosi
33 antico
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

trattò

   Cap,  Par
1 1, 42| accomodamento]~Nel convento si trattò prima della religione, et 2 1, 56| spontaneamente nella guerra civile. Trattò in secondo luogo il re che 3 1, 61| trovò Lutero a Vittemberg, e trattò con lui molto umanamente 4 2, 8 | ornate e restar vacue; si trattò se a don Diego se avesse 5 2, 9 | lo potevano fare. Non si trattò né d'insegnargli, né di 6 2, 10| cardinal Farnese, il qual trattò con lui e col re de' Romani 7 2, 10| darci rimedio opportuno. Trattò anco il cardinale sopra 8 2, 11| disposizione; e di questo trattò il cardinale con l'imperatore, 9 2, 11| averebbe fatto opposizione.~Trattò il legato co' catolici et 10 2, 39| l'ebbe per arcivescovo e trattò con lui ne' tempi seguenti 11 2, 40| nella prima congregazione si trattò di questo et anco, per dare 12 3, 6 | fortuna dell'imperatore, si trattò buona intelligenza con proposizioni 13 3, 27| contentava del concilio. Trattò poi piú strettamente Cesare 14 3, 28| alienarsi maggiormente. Ne trattò l'imperatore col noncio 15 3, 28| da accettar il concilio. Trattò l'ambasciatore in Roma con 16 3, 30| città con le sue forze, trattò col pontefice per mezo del 17 4, 33| instruzzione. L'ambasciatore trattò col legato, dal quale ebbe 18 5, 6 | sospensione del concilio si trattò in concistoro quello che 19 5, 11| perilché, insieme col nipote, trattò secretissimamente col cardinale 20 5, 28| succeda il frutto desiderato. Trattò l'istesso dopo con gl'ambasciatori 21 5, 44| sarebbe senza colpa. Adonque trattò con l'ambasciatore efficacemente 22 5, 45| generale di tutti i cardinali; trattò di molti particolari concernenti 23 5, 46| Licenziato il consesso, si trattò tra i vescovi e teologi 24 6, 12| quando un'altra volta se ne trattò con qualche differenza, 25 6, 17| che nelle congregazioni si trattò quietamente gl'altri 6 articoli, 26 6, 18| arcivescovo di Lanciano, trattò come termine di giustizia 27 6, 22| se residente che gliene trattò, procedette con alquanta 28 6, 29| confessione augustana, e ne trattò già col pontefice; quale 29 7, 3 | da Cristo instituiti, e trattò che fosse necessario farne 30 7, 38| Ebbe audienza da' legati e trattò in secreto col cardinale 31 7, 56| la negoziazione sua: egli trattò anco il matrimonio tra la 32 8, 15| francesi, in segrestia, dove si trattò questa materia, et il sermone 33 8, 36| teneva per fattibile. Si trattò della vendita per 100000 34 8, 52| seguenti congregazioni si trattò dell'Indice de' libri, del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License