Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
servito 6
servitore 3
servitori 7
servitú 29
serviva 8
servivano 4
servizii 11
Frequenza    [«  »]
29 scrivere
29 seguí
29 seguir
29 servitú
29 sesto
29 sodisfatto
29 spira
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

servitú

   Cap,  Par
1 1, 1 | intieramente, riducendoli a maggior servitú; nel contrario temuto e 2 1, 13| espilate e gemevano sotto la servitú; e però il retrattare le 3 1, 26| principali capi: al metter in servitú i popoli, spogliarli de' 4 1, 56| ma questo in manifesta servitú corporale e spirituale; 5 1, 61| proprie openioni, con molta servitú e fatica non si portò piú 6 1, 65| cristiani da quella misera servitú e ridurre anco gli infideli 7 1, 70| li Stati e le robbe et in servitú le persone di tutti loro.~ 8 1, 73| questi mirano a metter in servitú i corpi, e quelli i corpi 9 2, 20| sordide; dell'età ancora della servitú fu detto molto, ma il tutto 10 2, 61| nel secondo s'oppone alla servitú, e che quando disse sant' 11 2, 69| sottoposti ad un'altra servitú de' vescovi, maggiore e 12 2, 90| bolla si vedeva chiara la servitú del concilio. Perché se 13 3, 18| necessario, tolerar qualche servitú, quando l'impietà non è 14 4, 23| troppo et il clero ridotto in servitú. Ma i protestanti, veduto 15 5, 17| a' proprii francesi nella servitú del re e doveva tener per 16 5, 36| dottrina di Cristo, ma la servitú et oppressione delle misere 17 6, 9 | poveri uomini, afflitti in servitú, non potevano senza pericolo 18 6, 16| hanno tenuto e tengono in servitú. Allora il mondo restava 19 6, 28| perché tenesse il concilio in servitú, al quale doverebbe lasciare 20 6, 34| miserie della Chiesa, la servitú del concilio e la desperazione 21 6, 59| questa era una specie di servitú gravissima nel concilio, 22 6, 60| futuro pontefice, aver alla servitú loro doi per ciascuno, uno 23 6, 73| sarebbe ben una estrema servitú del povero laico, se non 24 7, 26| alcuni di quei prelati e servitú col cardinale, sotto colore 25 7, 64| licenzia, né meno che fosse in servitú di quei prencipi che predicavano 26 8, 28| che il concilio fosse in servitú, e dal cardinal in dimostrar 27 8, 45| con modesta cavalcata e servitú, ispedendo la visita quanto 28 8, 61| beneficii patronati fossero in servitú e gl'altri liberi, quasi 29 8, 61| quasi che non sia chiara servitú l'esser sotto la disposizione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License