Cap, Par
1 1, 69| succinto contenuto di quello, seguí dicendo: se Federico, duca
2 2, 89| pigliasse ispediente. Si seguí il processo sino al dí 8,
3 3, 18| ansiatiche, in contrario; e seguí quello che ordinariamente
4 3, 20| decisi dal concilio di Trento seguí l'istessa dottrina, negli
5 4, 10| Trento, il 2 settembre, che seguí la sessione, fu fatta la
6 4, 44| accordate tutte le differenze, seguí la liberazione di Filippo
7 5, 23| quiete del regno; da che ne seguí che, fattasi disputa in
8 5, 24| istromenti di tutto quello che seguí nell'uno e l'altro Stato.
9 5, 29| prencipe. Una gran parte d'essi seguí il primo parer, l'altra
10 5, 29| e si offeriva dar aiuto. Seguí per questo una guerra in
11 5, 48| alienarsi tutti i catolici; seguí nondimeno l'ambasciator,
12 6, 38| disgusto negli spagnuoli e ne seguí tra i prelati un susurro,
13 6, 49| disnar con Mantova e ne seguí perfetta riconciliazione;
14 6, 54| puro spirito. Parimente seguí dicendo che le parole: «
15 6, 67| direttiva, non coattiva»; e seguí dicendo che era necessario
16 7, 11| seppe risolvere.~Dopo questo seguí fra Antonio di Grosseto
17 7, 18| inanzi gl'occhi il male che seguí per aver il Catarino dato
18 7, 29| fosse fatta la proposta e seguí Seripando piú gagliardemente,
19 7, 30| Fuori il scismatico!» E seguí grandissimo romore tra li
20 7, 48| prossimo.~L'altro giorno seguí il decano di Parigi, che
21 7, 52| constantinopolitano di Trullo, che seguí l'instruzzione mandata da
22 7, 52| calcedonense, il quale non solo seguí, ma venerò et adorò la sentenza
23 7, 72| concilio tra doi o tre mesi. Seguí quell'opinione il cardinale
24 8, 6 | contento. Madruccio, che seguí, si rimise a' padri: degl'
25 8, 15| proprio luogo, e la messa seguí, come si è detto, senza
26 8, 19| ebbe l'applauso universale. Seguí il cardinal Madruccio, parlando
27 8, 30| decreto. Il vescovo di Modena seguí il medesimo parer, aggiongendo
28 8, 37| ne sono patroni. E cosí seguí, nominando le altre cose
29 8, 47| favor del clero, ma solo seguí che la vendita fu fatta
|