Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
entrerà 1
entrerebbe 1
entri 2
entrò 29
eparchie 1
epicicli 1
epifania 3
Frequenza    [«  »]
29 distinzione
29 eletto
29 elettore
29 entrò
29 luterana
29 madruccio
29 mandarono
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

entrò

   Cap,  Par
1 1, 15| dissensione, il senato di Zurich entrò in deliberazione di sedare 2 1, 16| maggior progresso, ogni uno entrò in pensiero che questi rimedii 3 1, 21| confidentissimo, se bene doppo entrò cosí inanzi nella disgrazia 4 1, 38| archibuggiata, nondimeno l'essercito entrò, fuggendo i defensori nel 5 2, 7 | viaggio. Il vicerè di Napoli entrò in pensiero che non andassero 6 2, 25| suo.~Il cardinal Pacceco entrò a dire il concilio esser 7 2, 43| che non si fosse difeso, entrò in sospetto d'alcuni che 8 2, 58| ricevuto per il giubileo, entrò anco in sospetto che il 9 2, 71| però non vera, poiché non entrò nell'ordine episcopale dissoluzione, 10 2, 81| fosse male. Da questo s'entrò in un altro dubio: se la 11 5, 9 | Il papa, subito creato, entrò in risoluzione ch'il titolo 12 5, 13| Baviera fatta a' suoi sudditi, entrò in grandissima escandescenza 13 5, 13| ambasciatori, dopo il desinar entrò in raggionamento del concilio 14 5, 25| principiata la congregazione, entrò il re. Disse d'aver stabilito 15 5, 33| seguito in Delfinato; il quale entrò nel contado con 3000 fanti 16 5, 37| concilio nazionale. E tanto piú entrò in ferma speranza di non 17 5, 46| vocazione sua al ministerio, entrò a parlare della vocazione 18 6, 28| publicazione, si partissero. Entrò per tanto il pontefice in 19 6, 35| dissensione nata tra i legati entrò in dubio di qualche catena 20 6, 45| beverete il mio sangue», ecc., entrò Granata, dicendo che quel 21 6, 49| perfetta riconciliazione; entrò questo in raggionamento 22 6, 74| lui le cose contenziose, entrò in speranza che l'istesso 23 7, 11| teologo di Granata, il qual entrò nella materia gagliardamente 24 7, 25| et in Trento et in Roma.~Entrò il cardinale in Trento, 25 7, 39| del fratello, e tanto piú entrò in desiderio di ritornar 26 7, 56| Alano, teologo francese, entrò parimente nella materia 27 7, 66| chiarezza maggiore, il cardinale entrò in altri raggionamenti, 28 7, 68| prelati e dagl'ambasciatori. Entrò nella città in mezzo di 29 8, 21| imperiali e li francesi insieme. Entrò anco a parlare della fede


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License