Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamandolo 3
chiamandosi 1
chiamano 19
chiamar 29
chiamare 8
chiamargli 3
chiamarla 2
Frequenza    [«  »]
29 aspettava
29 attesa
29 basileense
29 chiamar
29 commun
29 concludere
29 creder
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

chiamar

   Cap,  Par
1 1, 2 | uso di quel secolo era di chiamar l'imperatore patrone universale 2 1, 69| pontefice potestà da Dio di chiamar i prencipi dove vuole, perché 3 1, 73| conclusione che conveniva chiamar il concilio e principiarlo 4 2, 55| è repugnanza grandissima chiamar insieme oneste e peccati, 5 2, 89| a quale lo muteranno, e chiamar in quella i prelati et altre 6 3, 10| maggior parte approvata, fatto chiamar il Mendozza, gli rifferí 7 3, 12| febraro nel consistoro fatto chiamar il Mendozza, diede la risposta 8 4, 14| conveniente ad altri e non potersi chiamar sacramentale, che vorrebbe 9 4, 16| queste supreme si doverà chiamar assolutamente con termini 10 5, 28| ritenere, e mandò immediate a chiamar Francesco della Torre, ministro 11 5, 32| pontefice di non aver potuto chiamar il francese per timore che 12 5, 34| acuto che non vi è tempo di chiamar medico da lontano. Però 13 5, 35| determinate si potrebbono chiamar vane e di nissun valore, 14 5, 36| aver animo di mandarne a chiamar molti; promettendo che, 15 6, 8 | era concluso che fosse un chiamar in apparenza et escluder 16 6, 14| istesso genere? Non si può chiamar abuso quello che nell'origine 17 6, 15| non potersi in modo alcuno chiamar secondaria, ma principale, 18 6, 42| che non s'averebbe potuto chiamar quello concilio generale, 19 6, 44| rispetto, che si doveva chiamar non libertà, ma troppa licenza, 20 6, 61| una tal oblazione si possi chiamar sacrificio, per esser principio 21 7, 17| vescovi, mai si potrebbe chiamar generale un concilio dove 22 7, 67| vescovo di Beauvois e fattosi chiamar conte de Beauvois, s'aveva 23 7, 70| stanchi della guerra, senza chiamar piú ministri convennero. 24 8, 7 | teneva ordine da Roma di chiamar quell'arcivescovo in tutte 25 8, 8 | si poteva in modo alcuno chiamar libero. Perilché non parendo 26 8, 24| del concilio. E fattigli chiamar a sé, fece gravissima indoglienza 27 8, 36| abito clericale e si fece chiamar il conte di Beauvois, dopo 28 8, 48| universale.~Morone mandò a chiamar gl'ambasciatori ecclesiastici, 29 8, 48| concilio non si potrebbe chiamar generale, mancando una nazione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License