Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
variati 1
variazione 3
varie 39
varietà 28
varii 34
variò 2
varmia 1
Frequenza    [«  »]
28 tradizione
28 trattazioni
28 tutt'
28 varietà
27 accidente
27 averà
27 cielo
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

varietà

   Cap,  Par
1 1, 28| della quale diversità e varietà egli non ne sapeva la ragione, 2 1, 41| accidente cosí pieno di varietà, anzi contrarietà, da ciascuno 3 1, 52| corrotta per la moltiplicità e varietà delle nuove opinioni, non 4 2, 34| e cura di pietà; questa varietà de' doni spirituali appartenere 5 2, 38| fatto, non sapendosi per la varietà degli essemplari quale ella 6 2, 40| convenire, non tanto per la varietà delle opinioni e per l'interesse 7 2, 42| nella generazione. Ma la varietà delle openioni non causava 8 2, 60| fomentar le differenze e varietà d'opinioni, cosa di facil 9 2, 73| soggetto dove stia, la stessa varietà era molesta, essendo posto 10 2, 73| difficile da esplicare, per la varietà de' sensi umani circa il 11 3, 18| successero infiniti casi, varietà e confusioni, che fu 12 4, 13| quanto al salvocondotto trovò varietà d'opinioni. Non volevano 13 4, 36| proposizione fu assai detto della varietà de' tempi, a quali conviene 14 5, 7 | vedevano distrutti in tanta varietà di professione di fede, 15 5, 13| del regno e concordar la varietà delle opinioni. Le qual 16 5, 38| sentendo vergogna che per la varietà delle dottrine fosse riputata 17 6, 16| cavar il vero numero per le varietà de' pareri. E siano contente 18 6, 52| occorrevano in Trento con tanta varietà, restava molto perplesso 19 6, 72| in concilio, dove, per la varietà delle openioni et interessi, 20 7, 3 | decchiarazione, attesa la varietà che è tra teologi, de' quali 21 7, 3 | il nostro dell'altare. La varietà circa gl'ordini minori che 22 7, 7 | articolo non ebbe minor varietà; e se ben tutti convennero 23 7, 39| altri i riformati, con tanta varietà d'avvenimenti che cosa longa 24 7, 47| cardinale avvertivano una gran varietà di parlar: perché ora diceva 25 7, 60| del concilio]~In queste varietà de negozii e perplessità 26 7, 66| usando delle sue solite varietà di parlar, disse anco che 27 8, 26| poi stabiliti; la maggior varietà fu che sino allora non si 28 8, 43| è proprio per descriver varietà d'animi e di pareri, attraversamenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License