Cap, Par
1 1, 21| qualche parte, si persuaderà similmente ch'anco l'altre novità proposte
2 2, 18| nelle seguenti sessioni similmente, non si replicaranno piú.~ ~ ~
3 2, 20| da usare e che sigillo; similmente, che forma s'averà da usare
4 2, 61| come razionale segue; e similmente che Dio converte, se ben
5 2, 68| corretto dall'ordinario.~4 Similmente, che i capitoli delle catedrali
6 2, 74| intenzione del prete battezante; similmente uno che si senti con imperfetta
7 2, 86| che la corte conferisce? Similmente, volendo rimediare la pluralità,
8 2, 89| per i sospetti di guerra similmente molti partirono, e la sessione
9 3, 11| quali non gli sono noti; similmente protestano che la risposta
10 3, 11| rimediarvi. Protestando similmente che l'imperatore, per difetto,
11 3, 17| assolvergli. Era riputata similmente contradizzione il conceder
12 4, 8 | era quella santa sinodo? E similmente che letta l'esposizione
13 4, 20| processione per i luoghi publici. Similmente la consuetudine di conservarlo
14 4, 32| necessario dire: «absolvo te».~Similmente era criticata la dottrina
15 4, 44| in quiete e pace, e che similmente i prencipi della confessione
16 5, 10| uso di quella religione; e similmente quelli della confessione
17 5, 33| timore, e che in Savoia similmente erano suscitati degl'altri
18 5, 35| nazioni cristiane d'alienarsi similmente, o con volontà, o senza
19 6, 8 | le commissioni da Roma. Similmente gl'interessati nella conservazione
20 6, 33| con publica autorità, e similmente una nuova agenda o rituale,
21 7, 3 | altri errori piú importanti. Similmente si estese a dimostrare che
22 7, 15| che quello fosse rimesso similmente; ma quando non si potesse,
23 8, 18| battezare e predicare. Similmente dell'ordine degl'essorcisti,
24 8, 26| relazione non doveva aver luogo.~Similmente l'impedimento d'affinità
25 8, 46| se non in qualche miseri. Similmente l'essame in concorso nella
26 8, 56| abito o far professione, e similmente quelli che impediranno senza
27 8, 59| felicità a Paolo e Giulio; e similmente eterna memoria a Carlo V
|