Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentiti 2
sentito 23
sentiva 32
sentivano 28
sento 1
sentono 8
sentore 1
Frequenza    [«  »]
28 scriver
28 seco
28 seguita
28 sentivano
28 simil
28 simili
28 tenore
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

sentivano

   Cap,  Par
1 1, 28| podestà del pontefice e sentivano d'eresie; ch'egli non poteva 2 1, 61| collegio de' cardinali, quali sentivano dispiacere estremo che fosse 3 2, 64| tanto era bastante. Altri sentivano che era necessario eccitarla 4 2, 81| interessati in uno di questi, non sentivano volontieri proposizioni 5 2, 89| piacque a tutti quelli che sentivano la translazione. Fu in quella 6 4, 11| disparere; perché molti sentivano che, se ben non si riceveva 7 6, 12| eziandio di quelli che sentivano la residenza de iure divino, 8 6, 14| per ufficio puro secolare, sentivano che non si dovesse impedire 9 6, 16| parte, anco di quelli che la sentivano de iure divino, che quella 10 6, 30| sessione, da molti che si sentivano ponti acerbamente per l' 11 6, 36| di concilio.~Ma quei che sentivano potersi condescender alle 12 6, 39| udendo questa orazione, sentivano grandissimo piacere di non 13 6, 60| concordemente, se non che alcuni non sentivano che si mettesse l'oblazione 14 6, 61| andava a casa di quelli che sentivano altrimente e massime di 15 7, 12| scoprir con destrezza come la sentivano li prelati, quando si fosse 16 7, 16| parlato della residenza come sentivano, si trovavano incorsi in 17 7, 18| qualche gusto dell'istoria sentivano, non meno si parlava di 18 7, 18| non si parlava.~I legati sentivano dispiacere che quel rimedio, 19 7, 40| travaglio che ogni settimana sentivano crescer per le novità che 20 7, 41| difficoltà che li legati sentivano, e di riportarne risoluzione 21 7, 45| acconsentire alle opinioni che non sentivano in conscienza; però che 22 7, 53| avessero detto che cosí sentivano in loro conscienza. Disse 23 8, 15| fratelli, re di Francia, sentivano con molestia essi oratori 24 8, 19| de' medesimi ponteficii sentivano in contrario, dicendo che 25 8, 26| si palesano dopo.~Molti sentivano che in queste proibizioni 26 8, 28| altretanti francesi, che non sentivano con gl'altri delle loro 27 8, 31| il travaglio e pena che sentivano li cittadini generalmente 28 8, 50| d'un parere: li perpetui sentivano l'espulsione, li temporali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License