Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scopertamente 2
scoperte 4
scoperti 6
scoperto 28
scopertosi 3
scopi 1
scopo 16
Frequenza    [«  »]
28 questione
28 questioni
28 regioni
28 scoperto
28 scriver
28 seco
28 seguita
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

scoperto

   Cap,  Par
1 1, 6 | instruzzione che se avesse scoperto alcuna speranza in Martino 2 1, 44| lantgravio d'Assia, che, scoperto l'artificio delli avversarii, 3 1, 45| contagione per non aver ancora scoperto l'arcano, il qual fatto 4 1, 45| cresca maggiormente e sia scoperto dall'universale il commodo 5 1, 61| cristiana, ma avendo solo scoperto gli abusi nella materia 6 2, 46| e vedendo Cesare essere scoperto, a' 9 di giugno spedí per 7 2, 69| utilità che l'arteficio sia scoperto.~Gli intendenti di teologia 8 2, 82| proposizioni loro, essendosi scoperto che erano state rimesse.~ ~ ~ 9 3, 4 | nominava, et uno che averebbe scoperto a tempo, pagando quella 10 5, 27| professori di quella religione e, scoperto il gran numero, fatti piú 11 5, 42| giorni medesimi, avendo scoperto una massa de luterani, che 12 5, 43| catolici che dagl'altri, avendo scoperto pessimi pensieri, con occasione 13 6, 6 | li legati; perché avendo scoperto la difficoltà, massime per 14 6, 10| questo mentre, essendosi scoperto in Germania, che i protestanti 15 6, 22| sospetto del pontefice, avendo scoperto che quell'ambasciator aveva 16 6, 35| inconveniente alcuno, avevano scoperto l'openione che in conscienza 17 6, 65| era in nota per essersi scoperto che il 16 agosto fosse 18 7, 16| con diversi prelati, s'era scoperto fautore e piú tosto promotore 19 7, 16| esser la cosa tanto inanzi e scoperto cosí gran numero, non era 20 7, 28| Roma, da quale gli veniva scoperto tutte le prattiche e consegli 21 7, 44| prelati italiani, et essendosi scoperto che Granata e li suoi aderenti 22 7, 47| che egli non aveva ancora scoperto la sua intenzione. E prendevano 23 7, 49| francesi non avessero ancora scoperto li loro dissegni e machinassero 24 7, 53| con quel mezo s'averebbe scoperto ogni trattazione; onde, 25 7, 66| mediocre ingegno averebbe scoperto l'artificio ordito per tirarlo, 26 7, 66| che allora era ben averlo scoperto; perché, se avesse detto 27 7, 75| sudetto teologo, non solo fu scoperto, ma ancora fattane copia 28 8, 36| confidenza tra loro, avendogli scoperto il cardinale gl'interessi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License