Cap, Par
1 1, 64| Francia occupata già la Savoia et il Piemonte, l'Italia
2 5, 24| della sorella nel duca di Savoia; nella qual pace tra gl'
3 5, 29| questi ufficii il duca di Savoia mandò persona espressa a
4 5, 29| fu restituito al duca di Savoia, l'essercizio era come libero.
5 5, 31| di Spagna et il duca di Savoia all'istesso.~Diede anco
6 5, 31| trattasse l'istesso col duca di Savoia. Et al re di Spagna scrisse,
7 5, 31| Paesi Bassi. Il duca di Savoia udí la proposta della guerra
8 5, 33| coperte per timore, e che in Savoia similmente erano suscitati
9 5, 35| di Venezia, del duca di Savoia o di Fiorenza. Ma quanto
10 5, 42| convenzione che il duca di Savoia fece co' valdesi delle valli
11 6, 27| anco in mezo il duca di Savoia, fu creduto da molti che
12 6, 34| diede danari al duca di Savoia per star armato et opporsi,
13 6, 34| duca di Fiorenza tutto suo, Savoia interressato per i suoi
14 7, 20| tutti i santi col duca di Savoia. Alla corte di Francia,
15 7, 26| ambasciatore del duca di Savoia appresso di sé, vi andasse.
16 7, 45| ambasciatore del duca di Savoia, nella quale dissegnando,
17 7, 45| ricever l'ambasciator di Savoia sopranominato; egli fece
18 7, 70| imperatore, di Polonia e di Savoia, e quel medesimo giorno
19 8, 3 | Cuni, luoghi del duca di Savoia, et in molte altre terre
20 8, 6 | ambasciator del duca di Savoia, quando fu suo luogo di
21 8, 15| ambasciator del duca di Savoia, alla sprovista uscí di
22 8, 21| prima menzione del duca di Savoia e poi della loro republica.
23 8, 21| di Polonia e del duca di Savoia, la lettera della regina
24 8, 28| Gl'ambasciatori ancora di Savoia e di Toscana fecero le medesime
25 8, 54| iuspatronati, gl'ambasciatori di Savoia e di Fiorenza fecero instanza
|