Cap, Par
1 1, 16| perché essi dovevano essere riformati, et era necessario che altri
2 1, 24| emendati e levati i gravami e riformati alcuni articoli, che i prencipi
3 1, 27| che, se li detti fossero riformati, i tedeschi facilmente s'
4 3, 3 | pio e libero, dove fossero riformati il capo e le membra, come
5 4, 17| bisogno maggiore d'esser riformati; per quel che tocca il giudicio
6 5, 23| il numero di quelli che riformati si chiamavano, crebbe anco
7 5, 25| pericolo alcuno, i ministri de' riformati (che cosí si chiamavano
8 5, 27| Enrico, la cui morte li nuovi riformati ascrivevano a miracolo,
9 5, 30| editto di perdono a tutti i riformati, mentre che tornassero alla
10 5, 31| ugonotti (cosí chiamavano i riformati) e provocargli ad unirsi;
11 5, 46| impedire le prediche de' riformati (datisi, dopo il colloquio,
12 6, 3 | quella dottrina, gl'altri riformati di minor grado, preso perciò
13 6, 7 | Poisí e la repugnanza de' riformati francesi in accettarla,
14 6, 7 | impedivano l'aummento de' riformati, nondimeno si trovò che
15 6, 33| l'ordine monastico siano riformati secondo l'antica instituzione,
16 7, 39| li catolici, in altri i riformati, con tanta varietà d'avvenimenti
17 7, 39| chierici e de' ministri riformati, de' quali, quando capitavano
18 7, 41| osservati, overo di nuovo riformati, ma non sia lecito dispensar
19 7, 59| mantenimento de' ministri riformati.~ ~ ~
20 8, 10| mandarono li capitoli cosí riformati al pontefice, non tanto
21 8, 47| che gl'articoli fossero riformati in maniera che non fossero
|