Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
questi 383
question 1
questione 28
questioni 28
questo 1355
questore 2
questori 12
Frequenza    [«  »]
28 pregava
28 preghiere
28 questione
28 questioni
28 regioni
28 scoperto
28 scriver
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

questioni

   Cap,  Par
1 1, 44| come avviene in tutte le questioni verbali, la tenuità della 2 2, 71| tutto ciò fuggissero le questioni impertinenti, de' quali 3 2, 73| la grazia, tornavano le questioni in campo. Fra Gregorio di 4 4, 10| usar brevità e fuggire le questioni superflue et inutili e le 5 4, 24| con brevità, fugendo le questioni inutili e le contenzioni 6 4, 25| superfluità e le inutili e vane questioni, anzi diede occasione a 7 5, 46| prurito insanabile di curiose questioni, quello che da Cristo era 8 5, 49| potessero piú disputare simili questioni, e li fecero andar inanzi 9 6, 33| che non fossero proposte questioni inutili, da partorir scandalo, 10 7, 6 | metter in chiaro; che tante questioni erano ventilate, delle quali 11 7, 16| congregazioni in trattar questioni di nissuna utilità e si 12 7, 23| coll'aversi occupato in vane questioni che non importano al caso, 13 7, 23| fu passato in superflue questioni, le quali prudentemente 14 7, 25| non voler esser curioso in questioni inutili, soggiongendo che 15 7, 25| vagando con movere nuove questioni. Imperò, essendo ora Sua 16 7, 26| che non era da perder in questioni il tempo che si doveva dispensar 17 7, 26| sua le controversie per le questioni introdotte, cosa che a lui 18 7, 27| le nuove et infruttuose questioni, e si procurasse sospensione 19 7, 29| essortò li padri a lasciar le questioni che in quel tempo non erano 20 7, 29| libertà d'entrar in quelle questioni e l'ardimento di trattar 21 7, 29| parlò esso sopra le proposte questioni con mostrare che le opinioni 22 7, 30| che si rimettessero le questioni ad altro tempo, e de altri, 23 7, 31| essortò a lasciar queste questioni. Alle parole del cardinale 24 7, 45| Trento si tengono nelle questioni trattate; che molti s'erano 25 7, 68| offendono il cristianesmo, e le questioni inutili, trattassero seriamente 26 8, 2 | tralascino le superflue questioni. Concluse che, essendo congregati 27 8, 51| cause e risolvendo tutte le questioni, era cosa molto longa e 28 8, 55| inanzi la plebe semplice questioni sottili, né lasciando divulgar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License