Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasci 2
lascia 4
lasciamo 1
lasciando 28
lasciandogli 4
lasciandole 1
lasciandone 1
Frequenza    [«  »]
28 gieronimo
28 inclinazione
28 instituita
28 lasciando
28 lasciare
28 legitimamente
28 mala
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

lasciando

   Cap,  Par
1 1, 10| alle Sacre Lettere e non lasciando luogo alcuno al concilio, 2 1, 54| Bologna, overo Mantova, lasciando che la Germania eleggesse 3 1, 57| esser buon cristiano, né lasciando introdurre nel suo regno 4 2, 9 | alla sola misericordia, non lasciando vivi vecchi, né putti, né 5 2, 14| canonici de' principali, lasciando in disputa alle persone 6 2, 66| difesa delle cose proprie, lasciando la Germania superiore a 7 2, 75| essere l'ordinario ministro, lasciando che di quella parola ambe 8 2, 85| fosse passato di questa vita lasciando un figlio in età di 9 anni, 9 3, 13| altri disgusti, dovesse, lasciando la vita, dare luogo e fine 10 4, 16| loro sollecitudine, non lasciando mai luogo al secolare, s' 11 5, 17| tutto in consultazione, non lasciando la risoluzione del papa 12 5, 32| hanno voto in concilio, lasciando senza sicurezza quelli de' 13 5, 39| sostanziale della bolla, lasciando il sopra piú a' cardinali. 14 6, 4 | non piú oltre passavano, lasciando alla conscienza di ciascuno 15 6, 9 | parte fu tralasciata fuori, lasciando alla speculazione del mondo 16 6, 16| parlar sopra sei altri, lasciando quello del matrimonio clandestino 17 6, 43| medicar il corpo infermo, lasciando le indisposizioni nel capo, 18 7, 21| da qualche prencipe, non lasciando passar la prima che si presentasse; 19 7, 38| portava il concilio in longo, lasciando una porta aperta a tutti 20 7, 66| petizioni non gli piacciono, lasciando deliberar le altre, se non 21 8, 28| et accelerar la sessione, lasciando da parte le cose che si 22 8, 34| trovò modo d'accommodarla, lasciando in apparenza la voce «piú 23 8, 34| conferito, non publicato e lasciando suspizzione che potesse 24 8, 43| di contraria religione, lasciando però in potestà d'essi legati 25 8, 54| usar parola di conferma; lasciando a ciascuno intendere come 26 8, 55| semplice questioni sottili, né lasciando divulgar cose incerte et 27 8, 60| e perfetta riforma, non lasciando saper che da cardinale alcuno 28 8, 62| un immondissimo celibato, lasciando in libertà il matrimonio;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License