Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
famosi 5
famoso 3
fanciullezza 3
fanciulli 26
fanciullini 1
fanciullo 6
fanno 53
Frequenza    [«  »]
26 dovendosi
26 esposizione
26 espressa
26 fanciulli
26 feste
26 giudicava
26 grave
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

fanciulli

   Cap,  Par
1 2, 43| fuogo infernale eziandio ne' fanciulli, e da nissuno de santi padri 2 2, 43| volendo i dominicani che i fanciulli morti senza battesmo inanzi 3 2, 47| Cristo sia applicato tanto a' fanciulli, quanto agli adulti per 4 2, 47| debbiano essere battezati i fanciulli nascenti, se ben figli de 5 2, 73| sacramento, nel quale a' fanciulli era data una grazia per 6 2, 73| col dire di san Tomaso i fanciulli inanzi Cristo esser salvati 7 2, 73| perché non giovando adesso a' fanciulli la fede paterna senza battesmo, 8 2, 74| mezo s'ottenga la grazia, i fanciulli certo, e molti di poco senno 9 2, 74| del gioco, battezò altri fanciulli non prima battezati; la 10 2, 75| cristiana: aggiongendo che, se i fanciulli degli ebrei circoncisi, 11 4, 10| communicar il popolo et i fanciulli ancora con l'una e l'altra 12 4, 11| molte profezie. E quanto a' fanciulli, tutti concordavano che 13 4, 33| communione del calice e de' fanciulli; e con tutto che già i decreti 14 5, 46| Figlio, il battesmo de' fanciulli, la virginità della madre 15 6, 32| condizioni si possi farlo; se a' fanciulli inanzi l'uso della raggione 16 6, 37| vita»; e l'eccezzione de' fanciulli non potersi con total apparenza 17 6, 37| adulti, non escludendo i fanciulli dal battesmo, se ben non 18 6, 37| senza escluder da quella li fanciulli: concludeva ch'egli approvava 19 6, 46| communione sub utraque e de' fanciulli, proibendo a tutti li fedeli 20 6, 46| Finalmente insegna che i fanciulli, inanzi l'uso della raggione, 21 6, 46| eucaristia esser necessaria a' fanciulli inanzi l'uso della raggione.~ 22 6, 48| necessità dell'eucaristia per li fanciulli, e doi d'essi la uguaglino 23 6, 48| necessaria alla salute de' fanciulli, et allega per questo Innocenzo 24 6, 73| poveri, in educazione de' fanciulli e giovani, in ospitalità, 25 7, 39| volgari, rebattezavano li fanciulli, constringevano a rifar 26 8, 26| quelli che presentavano i fanciulli al battesmo e gli levavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License