Cap, Par
1 1, 44| Zuinglio in Zurich, essi furono concordi in tutti i capi della dottrina
2 1, 54| detto, e perché non erano concordi nella materia del concilio.
3 2, 1 | potuto longamente restare concordi per i diversi e contrarii
4 2, 31| e nel primo tutti furono concordi che la fede cristiana si
5 2, 38| il che sarà sempre che si concordi nella riformazione, potrà
6 2, 43| originale sia rimesso, furono concordi in dire che per il battesmo
7 2, 53| non erano intieramente concordi. Una parte di loro voleva
8 2, 54| dove i scolastici erano concordi, impazienti di sentir a
9 2, 55| narreranno. Ma essendo tutti concordi che la fede giustificante
10 2, 55| In un parere erano tutti concordi, cioè il dire: la fede sola
11 2, 73| concordia, con dire che, essendo concordi nella conclusione che i
12 3, 18| contrarie, che le rende ambedue concordi all'oppugnazione della media
13 5, 20| protestanti non furono in tutto concordi, perché alcuni di loro,
14 5, 31| quando overo i re non fossero concordi, od egli restasse abandonato,
15 5, 34| Non essendo i pareri ben concordi, a' 27 del mese fu fatto
16 6, 16| doveva fare, e furono tutti concordi di minutamente dar conto
17 6, 36| Lutero; imperò furono tutti concordi che non vi fosse necessità
18 7, 7 | carattere, sí come tutti furono concordi che nel sacerdozio sia impresso,
19 7, 11| del seguente furono tutti concordi nel sentire che fossero
20 7, 50| furono li teologi tutti concordi in condannar il primo articolo
21 7, 64| prencipi erano in tutto concordi; imperoché, se ben don Luigi
22 8, 15| sturbar la pace tra li re concordi, mutando per forza et ingiustizia
23 8, 43| narrare una mira unica e concordi operazioni, le quali pareranno
24 8, 49| di difficoltà, non erano concordi. Volevano alcuni d'essi
25 8, 49| santi furono facilmente concordi nel condannar particolarmente
26 8, 51| da loro signori non erano concordi in questo. Praga voleva
27 8, 59| allegrezza causata dalle concordi deliberazioni, passavano
28 8, 60| deliberazione, li quattro cardinali concordi consegliarono che il concilio
|