Cap, Par
1 1, 17| a 9 di genaro, fu creato Adriano, la cui assonzione al pontificato,
2 1, 18| riforma in Roma]~Ritrovò Adriano tutta Italia in moto per
3 1, 21| queste ragioni nell'animo d'Adriano e lo resero incerto di quello
4 1, 26| la buona vita tenuta da Adriano inanzi il pontificato, cosí
5 1, 27| Adriano]~Dopo la morte di Adriano fu creato successore Giulio
6 1, 27| vedeva chiaramente che papa Adriano, contra lo stile sempre
7 1, 27| le proposizioni fatte da Adriano e le risposte dateli, per
8 1, 27| al noncio del pontefice Adriano il modo e via di componer
9 1, 27| credevano che fosse stata da Adriano ricevuta, avendo il noncio
10 1, 28| delle cose trattate con Adriano e giudicasse che nelle risposte
11 1, 29| Stato, eziandio vivendo Adriano, sempre aveva tenuto difeso
12 1, 35| di Leone, poi in tempo di Adriano e finalmente nel suo pontificato,
13 1, 66| repetite le cose trattate con Adriano, Clemente e Paolo, conclusero
14 2, 15| secondo le promesse di Adriano e dell'imperatore; al che
15 2, 48| longobardi, e come a questo da Adriano nella sinodo de' vescovi
16 2, 48| la qual ha continuato con Adriano, Clemente e con Paolo, et
17 2, 75| che fu anco tenuto da papa Adriano VI) rispondevano che quella
18 3, 11| dimandato il concilio a Leone, Adriano, Clemente et in fine a Paolo
19 3, 11| Narrò gl'officii fatti con Adriano, Clemente e con l'istesso
20 7, 55| nella seconda classe fu fra Adriano dominicano, il quale toccata
21 7, 55| che de contradire a fra Adriano; attese a debilitar la potestà
22 7, 61| Agato al trullano, papa Adriano I al niceno secondo, et
23 7, 61| I al niceno secondo, et Adriano II all'ottavo generale constantinopolitano;
|