Cap, Par
1 1, 26| con una protesta di non volere né potere tolerarli piú,
2 1, 66| bolla che fece simulando di volere riformare la corte romana
3 1, 67| dietro l'imperio, replicò non volere in modo alcuno che nella
4 1, 75| lasciarlo fare senza suo volere. Il noncio, seguendo l'instruzzione
5 1, 79| cosa contra ogni ragione volere la Germania, con ingiuria
6 1, 82| e dicendo chiaro di non volere intervenirvi. La dieta ebbe
7 1, 84| anco per proprii editti; volere credere che queste cose
8 2, 6 | lasciatosi intendere di volere procedere unitamente con
9 2, 10| del vicerè di Napoli di volere mandare quattro procuratori
10 2, 13| offesi, parendogli che era un volere mostrar al mondo il contrario
11 2, 20| unitamente persistevano in volere veder il mandato della loro
12 2, 40| interessati molto i prelati a volere che tutto dependesse dalla
13 2, 40| inanzi che publicassero di volere trattare materia di fede,
14 2, 41| causare un scisma col troppo volere. Essere ben giusto che ricevino
15 2, 46| necessitata a condescender al volere del papa nelle cose che
16 2, 46| affermando e promettendo di non volere fare guerra per causa della
17 2, 61| predicato che Dio gli fa volere, il che tanto vuol dire
18 2, 75| volta sola, e contra il volere del papa per fuggire lo
19 2, 81| maggiormente: esser una gran cosa volere privare del suo quelli che
20 3, 9 | legitima. Rispose il pontefice volere prima intendere la mente
21 3, 11| vescovi, protestando di volere restar in Trento, essi col
22 3, 27| sarebbono scostati dal suo volere: e però poteva affermare
23 3, 28| pensare, concluse di non volere ricever la risposta per
24 5, 13| convocherà contra il loro volere e farà conoscer quanto può
25 5, 47| necessario, o no: se no, a che volere dar scandalo agl'altri col
26 6, 16| dicchiarazione, pronti a non volere, quando il papa fosse di
27 8, 26| e figlie contra il loro volere; ma ripugnando tuttavia
|