Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
transito 1
transitoria 1
translatargli 1
translazione 26
translazioni 2
transmuta 1
transonti 1
Frequenza    [«  »]
26 stessi
26 svizzeri
26 teologia
26 translazione
26 uniti
26 valore
26 vana
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

translazione

   Cap,  Par
1 1, 10| predecessori, i quali, doppo la translazione dell'Imperio greco, hanno 2 2, 2 | parlare quando si dirà della translazione a Bologna, si deferirà sino 3 2, 16| comminciò voltare l'animo alla translazione, purché non si trattasse 4 2, 16| oltre che, col tempo che la translazione portava, era rimediato al 5 2, 16| non fosse piacciuto, la translazione in Italia, per dare tempo 6 2, 17| consentire né a suspensione, né a translazione, né parendogli utile a' 7 2, 33| differenza fu nel terzo sopra la translazione latina della Scrittura tra 8 2, 33| Scrittura, esponendo non la translazione latina, ma i fonti ebreo 9 2, 33| Soggionse non potersi approvare translazione alcuna, se non reprovando 10 2, 67| empio non è altro se non una translazione dello stato di figlio di 11 2, 84| ricercato di levarla; la translazione in luogo dove egli avesse 12 2, 84| cosí facendo, se sopra la translazione fosse nata qualche opposizione, 13 2, 89| quelli che sentivano la translazione. Fu in quella congregazione 14 2, 89| il papa dovesse sentir la translazione in male, facendosi senza 15 2, 89| sodisfazzione a chi non sentiva la translazione, far qualche menzione di 16 2, 90| quale è data autorità della translazione a 2 di loro, assente l'altro, 17 3, 2 | se non come difendere la translazione per legitima, e le raggioni 18 3, 12| quelli che approvavano la translazione e che l'impugnavano. Per 19 3, 12| breve, senza trattare di translazione; pregarlo ricever in bene 20 3, 22| imperatore per causa della translazione del concilio. Né gli imperiali 21 3, 25| in Trento, condannava la translazione fatta a Bologna, principalmente 22 3, 25| non fosse passato che la translazione, non esser cosa di tanto 23 4, 31| voleva caricarlo di adossarsi translazione o dissoluzione del concilio, 24 7, 21| diversi brevi in materia di translazione, sospensione et altri modi 25 7, 72| concilio, e che impediva la translazione] in Bologna. Ma il cardinale, 26 8, 8 | da tutti ufficii per la translazione del concilio in Germania,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License