Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
natali 4
natan 2
nate 21
nati 27
natività 4
nativo 1
nato 17
Frequenza    [«  »]
27 mancamento
27 marco
27 merito
27 nati
27 necessarii
27 nelli
27 opporsi
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

nati

   Cap,  Par
1 1, 24| l'impietà, e ne sarebbono nati tumulti populari con pericolo 2 1, 27| ceremonie nelle quali essi erano nati et educati, et i loro padri 3 1, 32| pontefice; ma dopo, essendo nati tra loro disgusti et avendosi 4 2, 42| 5 Che i putti, almeno i nati da genitori fedeli, se ben 5 2, 43| figli, ad essi, quantonque nati inanzi, sarebbe stato imputato 6 2, 43| Adamo avesse peccato dopo nati figli, quelli non sarebbono 7 2, 43| soggetti; ma ben i nepoti nati di loro.~Fu commune voce 8 2, 52| maggiori inconvenienti, come nati sarebbono per la concorrenza 9 2, 64| che dal non resedere erano nati, nondimeno la maggior parte 10 2, 80| che in questo secolo, dopo nati i moti luterani e mentre 11 3, 11| di popoli che di sono nati, nascono e possono nascere, 12 3, 12| sopirle. Se li scandali siano nati per la traslazione o perché 13 5, 4 | come di forestieri, non nati nel regno, nominò in regina 14 5, 25| proveder agl'inconvenienti nati nel suo regno intorno la 15 6, 38| essacerbarono anco i disgusti nati tra Mantova e Simoneta, 16 6, 60| narrato molti inconvenienti nati per le essorbitanti grazie 17 7, 16| eccitassero degl'inconvenienti nati nel proposito della residenza; 18 7, 18| vescovi. Ma dopo il 1200, nati li mendicanti, esser stato 19 7, 25| inconvenienti occorsi non erano nati dalle proposte fatte, ma 20 7, 61| tutti li mali presenti esser nati, perché li suoi legati, 21 7, 70| matrimoni e li figliuoli nati di quelli: dalle qual condizioni 22 8, 15| re primogenito agl'altri nati molto tempo dopo quello. 23 8, 24| che buoni effetti erano nati dalle severe essecuzioni 24 8, 37| tutti li mali passati erano nati per oppressioni tentate 25 8, 40| concilio, se alcuni fossero nati; onde furono espediti il 26 8, 45| degni et utili alla Chiesa, nati di legitimo matrimonio et 27 8, 57| li figli di chierici non nati di legitimo matrimonio non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License