Cap, Par
1 2, 24| Martirano, vescovo di San Marco.~Finita la messa, i prelati
2 2, 25| supplito. Il vescovo di Santo Marco disse che impropriissimamente
3 2, 27| fu data al vescovo di San Marco, per essere lette e fermate
4 2, 44| inclinazione erano contrarii Marco Viguerio, vescovo di Sinigaglia,
5 2, 47| Pienza, fece il sermone frate Marco Laureo, dominicano, e fatte
6 2, 81| tutto sta in ben usarla.~Marco Vigerio, vescovo di Sinigaglia,
7 2, 87| Martirano, vescovo di San Marco, il qual per i disgusti
8 2, 87| rauco il vescovo di San Marco a ciò deputato; e cosí si
9 2, 90| Martelli, vescovo di Fiesole, e Marco Viguerio, vescovo di Sinigaglia,
10 4, 29| nostro Signore appresso san Marco insinuato e da san Giacomo
11 4, 29| Cristo nostro Signore in san Marco insinuato et in san Giacomo
12 4, 29| gl'apostoli, de' quali san Marco dice che ongevano gli infermi,
13 5, 2 | ambidue, come già fu tra Marco e Lucio con ugual autorità,
14 5, 14| contra Ascanio Colonna e Marco Antonio, suo figlio, per
15 5, 14| Paolo III e Giulio, e da Marco Antonio contra sé e lo Stato
16 5, 14| aveva scommunicato Ascanio e Marco Antonio, privato d'ogni
17 5, 14| titolo di duca di Pagliano. Marco Antonio, ritirato nel regno,
18 5, 14| delitti scommunicato e privato Marco Antonio Colonna e proibito
19 5, 33| parlare al re di Boemia per Marco d'Altems, suo nipote, che
20 5, 49| degl'ufficii della corte, e Marco di Altemps, nipote suo di
21 6, 16| ufficio. A' 25, giorno di san Marco, in congregazione generale
22 6, 54| liturgie di san Giacomo, di san Marco, di san Basilio e Crisostomo.
23 6, 65| agl'altri prencipi. Fra Marco Laureo, vescovo di Campagna,
24 6, 70| loro discepolo, nominato Marco, in tutto simile alla romana
25 7, 26| immediate, e volle che anco Marco Antonio Boba, vescovo di
26 8, 63| qualonque occasione. Creò Marco Antonio Colonna, arcivescovo
27 8, 63| Pisani, vescovo di Padoa, Marco Antonio Boba, vescovo di
|