Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
importasse 7
importassero 2
importato 1
importava 27
importavano 2
importerebbe 1
importi 1
Frequenza    [«  »]
27 fiorenza
27 fondamenti
27 gravi
27 importava
27 ispediente
27 ispruc
27 levate
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

importava

   Cap,  Par
1 1, 27| del concilio, che molto importava, massime con la condizione 2 1, 29| prencipi con lui convenuti poco importava quello che fosse detto in 3 1, 47| gli pareva verbale e poco importava il dir piú ad un modo che 4 2, 23| tempi, e, quello che piú importava, avvertendo che dopo avere 5 2, 64| gli impedimenti, che piú importava, poiché, quelli levati, 6 2, 83| et il rimanente, che piú importava, ponendolo insieme con le 7 3, 18| conseguente alla salute non importava piú il reprobarle che il 8 3, 25| facilità. Ma quello che piú importava, metteva sé e la Sede apostolica 9 4, 18| sacre e, quello che piú importava, con assistenza di 12 vescovi 10 4, 19| instanza fatta; perché molto importava che questo apparisca, altrimente 11 4, 36| quello; e quello che piú importava, stimando che alcune cose 12 4, 39| a fini del quale molto importava ridur i protestanti in Trento 13 5, 24| conscienziati; e, quel che piú a' re importava, i malcontenti e desiderosi 14 5, 31| uno lontano , ma che importava la perdita d'un regno; l' 15 5, 32| il padre; che a lui non importava piú un luogo che un altro, 16 5, 34| protestanti e, quel che piú importava, le dissensioni e sospetti 17 6, 29| di Spagna, che a lui non importava, ma la rimetteva al concilio, 18 6, 45| non piaceva, ad altri non importava, ma pareva strano che dopo 19 6, 68| e massime quella che piú importava e dove ogni uno trattava 20 6, 68| timori, che a lui niente importava, ma tutto doveva depender 21 7, 15| beneficii, e quello che non meno importava, della communione del calice, 22 7, 58| sopra la riforma che piú importava, erano stati constretti 23 7, 64| tenuti in regola. Che a lui importava forse manco di tutti il 24 8, 26| difetti, e quello che piú importava, le persone ignorantemente, 25 8, 27| censura; e quello che piú importava, toccando anco il giudicio 26 8, 32| quello che piú di tutto importava, restassero li vescovi contenti, 27 8, 41| legati. Il sesto ancora importava, perché li capitoli di Spagna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License