Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dominiche 4
dominico 9
dominii 11
dominio 26
domino 2
dominus 1
domo 1
Frequenza    [«  »]
26 convocato
26 cristianissimo
26 diminuzione
26 dominio
26 dovendosi
26 esposizione
26 espressa
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

dominio

   Cap,  Par
1 1, 21| dovuto ridursi senza alcun dominio temporale et anco alla vita 2 1, 29| accrescere maggiormente il dominio della corte e de' prelati 3 1, 50| beni de' quali erano nel dominio de' catolici. Dalli altri 4 1, 53| essere ben accommodata al dominio pontificio, non però al 5 1, 59| vescovati et abbazie del suo dominio: la qual cosa s'intendeva 6 1, 84| privato d'ogni regno e dominio, con annullazione d'ogni 7 2, 48| approvar i vescovi del suo dominio et investirgli dopo ricevuto 8 2, 61| beati, perché essi hanno dominio anco sopra i primi moti, 9 2, 76| in tutti quelli che hanno dominio, ma solo ne' prencipi grandi; 10 2, 80| apparteneva l'uso et il dominio de' beni che si chiamano 11 2, 80| appropriargli insieme l'uso et il dominio de' beni, fu a pochi applicato 12 2, 85| non metter guerra in quel dominio et acciò il popolo innocente 13 4, 16| giurisdizzione ecclesiastica sia un dominio come quella del secolare, 14 5, 31| appartenendo quella città al dominio suo, non era giusto che, 15 5, 31| l'averebbe privato d'ogni dominio. Con tutto ciò, dopo ancora 16 5, 33| Cristo, non possono aver dominio temporale, e risoluta la 17 5, 46| con facilità da Roma il dominio di quella città et unirla 18 6, 23| acquistar un facile et absoluto dominio sopra il clero.~Si doleva 19 6, 29| Granata che era ben un total dominio valersi del servo in ogni 20 6, 39| Venezia, con dire che il loro dominio aveva giustamente la precedenza, 21 6, 66| acquistati tutti quei del dominio veneto, numero molto considerabile. 22 6, 73| che ne' passati tempi il dominio de' beni ecclesiastici era 23 6, 73| tutto non solo il popolo dal dominio de' beni e li chierici di 24 8, 37| beneficio alcuno posto nel dominio loro, né gli possi procurar 25 8, 57| escommunicati e privati del dominio del luogo dove il duello 26 8, 62| che escono fuori del suo dominio per cercar chi glie lo ministri;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License