Cap, Par
1 1, 28| et alcuni no; della quale diversità e varietà egli non ne sapeva
2 1, 79| senza avere risguardo di diversità di religione; che non si
3 2, 25| luogo publico fare apparire diversità d'opinioni: le congregazioni
4 2, 34| ne' scritti de' quali è diversità grande e spesso contrarietà,
5 2, 40| conclusione, in alcuni capi per la diversità de' pareri tra' prelati
6 2, 44| pieno di spine, e nelle diversità d'opinioni non potevano
7 2, 62| e che ne' peccatori vi è diversità e ve ne sono di quelli che,
8 2, 63| solo hanno tra loro gran diversità quasi in tutti gli articoli,
9 2, 73| cose chiare per qualche diversità di parole; che sant'Agostino
10 2, 75| santo per assorda questa diversità, solo dicendo che sarebbe
11 4, 17| restassero, fra pochi anni tanta diversità nascerebbe, che sariano
12 4, 19| parevano condecenti per la diversità della materia; il porgli
13 5, 13| Pasca, egli, vedendo la diversità delle opinioni, fu quasi
14 5, 47| Pacceco considerò che ogni diversità de' riti nella religione,
15 6, 36| ordinario romano che era diversità de luoghi nella chiesa,
16 6, 65| non maravigliarsi della diversità delle opinioni, perché quelli
17 6, 65| di Paolo III; nella qual diversità de pareri egli aderiva all'
18 6, 70| stesso in croce con sola diversità del modo; là onde per questa
19 7, 5 | luogo alla calunnia.~Molta diversità fu nella discussione di
20 7, 27| occasione de' mali esser la diversità delle openioni nel fatto
21 7, 74| rovine et afflizzioni che la diversità delle openioni della religione
22 8, 28| esser loro officio nelle diversità d'openioni intender la verità
|