Cap, Par
1 1, 28| degli artificii, nondimeno desiderando che si prendesse buona deliberazione
2 1, 55| piacere inestimabile, non desiderando egli altro che dilazione,
3 1, 80| potendo avere piú Vicenza, ma desiderando dare sodisfazzione, quanto
4 1, 80| provincie i vescovi e prelati: desiderando questo piú da' prelati e
5 1, 84| mancato del suo debito, desiderando molto, cosí per l'universale
6 2, 1 | ministeriale, et altri no, e desiderando ogni uno che la sua fosse
7 2, 21| vicine, ma senza emulazione, desiderando ogni uno piú d'ubedire,
8 2, 40| dell'imperatore, e che però, desiderando essere da una parte ministri
9 2, 64| poca cura de' prelati, e desiderando vedergli al governo delle
10 2, 64| prelati, vedendo il male, ma desiderando che fosse iscusabile e di
11 2, 66| solo lo consegliava: che, desiderando l'imperatore che s'astenesse
12 2, 89| mediocri e di quelli che, desiderando partire, averebbono voluto
13 3, 10| apostoli sino quella età, desiderando anco cauzione di star securi
14 3, 12| manda copia, si conteneva, desiderando finir la causa quanto prima,
15 4, 17| persone de' vescovi, non desiderando alcuno di facilitare i giudicii
16 4, 21| quale la sinodo diceva che, desiderando estirpare tutti gl'errori,
17 4, 30| castigare. Questo disordine desiderando alcuni che fosse rimediato
18 4, 40| et i cardinali fu perché, desiderando Ferdinando occupare la Transilvania,
19 5, 12| della futura dieta; e non desiderando niente di piú, contentarsi
20 5, 20| perché alcuni di loro, desiderando una perfetta unione della
21 7, 22| Santità et a Sua Maestà, desiderando molto di ritornarsene; che
22 7, 41| cristianità; e che il re, desiderando che si tenga conto delle
23 8, 25| Trento partorirono divisione, desiderando alcuni che quelle materie
24 8, 28| primieramente dissero che, desiderando universal riforma nel capo
25 8, 28| breviarii, agende e graduali, desiderando riforma non tanto de' romani,
26 8, 55| decreti.~Soggionse poi che desiderando levar gl'abusi e le occasioni
27 8, 61| crescettero in immenso; onde desiderando la sinodo veder restituita
|