Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conoscendolo 1
conoscendosi 3
conoscente 1
conoscer 27
conoscerà 2
conosceranno 3
conoscere 17
Frequenza    [«  »]
27 averà
27 cielo
27 concessa
27 conoscer
27 convenire
27 debbiano
27 decime
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

conoscer

   Cap,  Par
1 1, 52| maneggio delle cose, poteva conoscer esser necessario condescendere 2 1, 57| e diede materia per far conoscer la imbecillità delle cose 3 3, 12| udire le loro querele e conoscer la causa. E quantonque dovesse 4 4, 37| alla fede catolica, ma per conoscer la verità e che si quieteranno 5 5, 8 | quello essortar la Germania a conoscer il suo fallo et a ricever 6 5, 13| generale in Roma farebbe conoscer le eresie e le male opinioni 7 5, 13| contra il loro volere e farà conoscer quanto può quella Sede, 8 5, 25| licenzia fomentati; facendo conoscer assai chiaramente che parlava 9 5, 46| voleva con quel mezo far conoscer la riverenza che i prencipi 10 6, 4 | nominatamente, conveniva conoscer i libri piú tosto dalla 11 6, 12| mondo gran scandalo e fatta conoscer che la disputa era per sola 12 6, 31| mal contenti, non senza conoscer che se l'erano meritata. 13 6, 65| i papisti comminciano a conoscer la verità, e che senza alcun 14 7, 27| con tutto l'animo per far conoscer il vero culto di Dio, emendar 15 7, 27| catolica, potendo ogni uno conoscer che potentissime cause l' 16 7, 29| opinione: andava cercando di conoscer gl'uomini et assicurarsi 17 7, 41| meritevole, et il merito si potrà conoscer se dopo il grado ricevuto 18 7, 53| andamenti, gl'era parso conoscer che Sua Maestà era cosí 19 7, 62| dicendo che bastava al papa conoscer da' voti loro che in questo 20 7, 71| disingannarlo e fargli conoscer la verità. Adoperarono anco 21 7, 75| luogo, che ognuno potesse conoscer le sue azzioni corrispondere 22 7, 78| essi desiderava. Gli fece conoscer che nella materia del calice, 23 8, 5 | desolazioni, che è facile da conoscer che il rimedio delle arme 24 8, 19| cura d'anime sono obligati conoscer le pecorelle sue, ecc., 25 8, 22| data cura d'anime, debbe conoscer le sue pecorelle, offerir 26 8, 36| altre raggioni usò, che fece conoscer al papa il conseglio esser 27 8, 50| religione a nissun capace di conoscer quello che li voti regolari


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License