Cap, Par
1 1, 4 | Imperoché, avendo papa Urbano II concessa indulgenza plenaria e remissione
2 1, 18| insegnata e scritta: cioè che, concessa indulgenza a chi farà una
3 1, 54| la libertà di religione concessa in Germania, come si è detto,
4 1, 76| pontificato, che non può essere concessa ad altra persona; poi ancora,
5 1, 79| preso animo dal vedersi concessa potestà di mutare le cose
6 2, 5 | acciò l'indulgenza già concessa da loro nella entrata fosse
7 2, 47| episcopale, la qual sia concessa senza pagamento. Se il predicator
8 2, 73| antichissima. Da altri non gli fu concessa una tanta ampiezza, perché
9 2, 75| resterebbono vani, quando fosse concessa libertà ad ogni uno di far
10 4, 10| per l'autorità apostolica concessa gli danno facoltà et autorità
11 4, 16| chi tal potestà è stata concessa, e tutte le istorie, cosí
12 5, 11| poteva piacer la libertà concessa a' confessionisti. È ben
13 5, 24| concilio che della libertà concessa per il recesso, risoluto
14 5, 30| giudicii fosse mitigata e concessa libertà per la conscienza,
15 5, 30| marzo, per editto regio, fu concessa venia a quelli che per semplicità,
16 5, 33| et in Scozia ancora fu concessa per publico decreto a tutti
17 5, 43| oppose, con dire che pareva concessa una libertà di religione,
18 6, 24| disse che se gli fosse concessa ogni libertà, l'estenderebbe
19 6, 65| novità, poiché era stata concessa dal concilio di Basilea
20 6, 65| che nel concilio gli fosse concessa questa grazia, li quali
21 7, 16| materia del vescovato se fosse concessa licenza da' legati. Di questo
22 7, 17| se non in quanto gli è concessa da quel solo a chi Cristo
23 8, 2 | quelli che dimandano che sia concessa alcuna cosa agl'inimici
24 8, 26| alcuna, ma ben che fosse concessa a' vescovi la facoltà di
25 8, 34| pluralità de' beneficii e concessa la dualità in caso che uno
26 8, 47| il pontefice che gli era concessa potestà per salute delle
27 8, 57| anni in su, e poi è stata concessa ad altri luoghi pii, sia
|