|    Cap,  Par1  1,  4 |          volevano amplificare il valore piú del solito. Si aggionse
 2  1,  20|         sentenze, che intorno al valore delle indulgenze la querela
 3  1,  38|          altre cose sacre non di valore, fecero prigioni i cardinali
 4  1,  60|         aver bisogno d'uomini di valore e di negozio, creò il 21
 5  1,  61|          resi, gli trovò di poco valore e di molta pretensione,
 6  2,  14|          al papa qualche uomo di valore che facesse la perorazione
 7  2,  20|      insieme fosse stato d'ugual valore a quello di pochi francesi,
 8  2,  50|      monasterii di quei regni al valore di 500 mila scudi; che duranti
 9  2,  65|         da abbati di gran fama e valore, che per le virtú loro conspicue
10  2,  73|         de' sensi umani circa il valore et efficacia de' sacramenti;
11  2,  80|       qualche persona di bontà e valore, che oltre la cura della
12  2,  86|     costumi, scienzia, abilità e valore, si poteva canonizar ogni
13  3,  29|     confidente suo et insieme di valore che Marcello Crescenzio,
14  4,  35| creandone di nuovi, e persone di valore, de' quali la Sede apostolica
15  4,  36|    legitimamente l'altro, sia di valore; e tanto maggiormente, quanto
16  4,  43|       conciliari fossero d'alcun valore inanzi la conferma. Dicevano
17  5,  9 |       ricuperargli tutti sino al valore d'un minimo quadrante; perché
18  5,  11|          nipote, che, soldato di valore et essercitato nella guerra,
19  5,  13|        in riputazione di bontà e valore: e quanto al concilio governarsi
20  5,  35|         chiamar vane e di nissun valore, non essendo state approvate
21  5,  41|     carico, confidando molto nel valore e destrezza sua; e Giacomo
22  5,  46|    decorato, per ostentar il suo valore, promettendosi certo il
23  6,  36|         vedeva non esser d'alcun valore a dimostrar la raggionevolezza
24  7,  14|        che non sarebbono d'alcun valore, e che dissegnava, finito
25  7,  39|     esserciti restò rotto per il valore de' luogotenenti dell'uno
26  8,  34|          parte de' frutti o loro valore, conforme a quello che fu
 
 |