Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sperarebbe 1
sperata 1
sperato 1
sperava 26
speravano 6
sperino 1
sperò 1
Frequenza    [«  »]
26 prediche
26 proibiti
26 proporre
26 sperava
26 stava
26 stessi
26 svizzeri
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

sperava

   Cap,  Par
1 1, 18| città di Germania inferiore, sperava che tutta la nazione dovesse 2 1, 25| del concilio, replicò che sperava non dover dispiacer a Sua 3 1, 49| dell'istesso tenore: che sperava potersi estinguer l'eresia 4 1, 57| ancora ritirato in Orvieto e sperava buone condizioni per le 5 1, 64| condizione, allegando che sperava di persuader, se non a tutta 6 2, 58| non poteva andar longo, sperava vederne il fine questa state; 7 3, 23| scrisse all'imperatore che sperava dover riuscire facilmente 8 3, 26| suo regno: le quali cose sperava ottener per esser Sua Maestà 9 5, 32| Stati suoi patrimoniali, non sperava potergli indurre al concilio, 10 5, 35| procurasse d'impedire, però non sperava che l'impedimento succedesse. 11 5, 35| del suo conseglio, né meno sperava che l'avvenire potesse portar 12 5, 41| congregati in Neumburg; sperava che l'imperatore fosse per 13 6, 72| licenziati i ministri infetti, sperava di tenergli nella communione 14 7, 14| dava per la guerra; onde sperava che il re aiuterebbe a concluderlo. 15 7, 25| verso la Sede apostolica, e sperava la gionta de' francesi dover 16 7, 27| posti sotto gl'occhi; ma sperava che in breve il re potrà, 17 7, 27| tranquillità alla Chiesa; al che sperava poter piú facilmente pervenire, 18 7, 44| voleva che si continuasse, e sperava che Dio non abandonerebbe 19 7, 60| le cose non caminare come sperava e la publica tranquillità 20 7, 70| e tranquillità, come si sperava, ma una guerra peggiore 21 7, 74| stato autore Condé, il qual sperava per questa via, quando riuscisse, 22 7, 75| risposta risoluta, ma ben sperava di farla tale in tempo e 23 8, 2 | un tal oratore, dal qual sperava onore et aiuto.~L'orazione 24 8, 5 | questo passò a dire che il re sperava presto riunir tutti li popoli 25 8, 38| tornassero a Trento, il che sperava d'ottenere.~Scrisse per 26 8, 62| nelle cose della religione, sperava di non aver a desiderar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License