|    Cap,  Par1  1,  3 |       parevano a fatto sopite le querele di molte Chiese contra la
 2  1,  36|    scriveva ora lettere piene di querele et imputazioni, dimandandogli
 3  1,  84|          notizia erano andate le querele del papa, rispondeva che
 4  1,  84|       turchi.~La guerra e queste querele posero in silenzio per questo
 5  2,  13|       chi dall'incommodo, fecero querele grandissime et eccitata
 6  2,  15|       legati resistere alle loro querele, le quali poi terminavano
 7  2,  32|         quanto fossero giuste le querele e dove potevano capitare,
 8  3,  12|         avisato prima delle loro querele dall'imperatore, che da
 9  3,  12| lamentati: cioè di udire le loro querele e conoscer la causa. E quantonque
10  4,  17| inferiori l'obedienza voltata in querele e sutterfugii e querimonie,
11  4,  17|          grazie assolutorie e le querele contra i giudici.~Delle
12  4,  36|   vedersi chiaro che, per trovar querele e cavillare, si lamentano
13  4,  39|          dagl'ambasciatori delle querele de' protestanti e dell'impedimento
14  5,  19|         ben uditi i lamenti e le querele. In questi disgusti, parte
15  6,  1 |         per non dar fomento alle querele de' protestanti, pur che
16  6,  8 |       negl'animi e dato cause di querele. Oltra questo in Germania
17  6,  28|     patroni e da altri amici con querele, reprensioni et essortazioni,
18  6,  28|    interessi suoi, continuava le querele e mormorii contra i prelati
19  6,  59|     dannandogli in assenza. E le querele de' francesi si rinovarono
20  6,  62|          piú gravi contenzioni e querele de' popoli nascere per la
21  7,  44|   sciogliere la sinodo e ne fece querele con tutti gl'ambasciatori
22  7,  53|       lettere all'imperatore con querele del proceder degl'italiani
 
 |