Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlar 164
parlare 124
parlargli 1
parlarne 26
parlarono 18
parlarsi 1
parlarvi 1
Frequenza    [«  »]
26 moti
26 offerto
26 pari
26 parlarne
26 prediche
26 proibiti
26 proporre
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

parlarne

   Cap,  Par
1 1, 45| certo dell'essito che poteva parlarne come profeta et affermare 2 1, 59| anco il pontefice di piú parlarne, avendo fatto un'opera che 3 1, 68| concluso che si differisse di parlarne ad altro tempo, e commandò 4 2, 28| approvandogli, né dannandogli, parlarne non con i termini di quella 5 3, 9 | finalmente rispose che dovesse parlarne in concistorio.~Il cardinale 6 3, 28| prelati. Fu levato il modo di parlarne piú col papa all'ambasciator, 7 4, 11| opportuno condannarlo, né parlarne, perché fu opinione inventata 8 4, 11| seguita da alcuno, onde il parlarne averebbe piú tosto, contra 9 5, 6 | risolver il pontefice a non parlarne mai piú.~ ~ ~ 10 5, 32| in Trento non occorreva parlarne, anzi voleva metter il sangue 11 5, 35| determinate, già non era da parlarne; egli non voleva né revocarle, 12 5, 48| congregazione risoluto di non parlarne; ma essergli portato sotto 13 6, 24| fu risoluto di differir a parlarne per opinione che Mantova 14 7, 11| e costringer gl'altri a parlarne. Per tanto, nella congregazione 15 7, 11| oltre, essendo proibito il parlarne. E qui passò a mostrare 16 7, 11| poteva esser proibito il parlarne, poiché essendo proposto 17 7, 11| voce che non si potesse parlarne, poiché anzi con la proposta 18 7, 38| Francia al suo noncio di parlarne. A Lorena scrisse che non 19 8, 9 | con qualche pensiero di parlarne, se fosse nata occasione, 20 8, 12| papa, e vedendosi che il parlarne in congregazione non era 21 8, 13| facilità si cessasse di parlarne. Ebbe ancora il pontefice 22 8, 26| Cinquechiese, che procuravano il parlarne piú pensatamente, a pena 23 8, 26| venuti in parere di non parlarne, si dovesse aver la medesima 24 8, 28| fossero dati a' padri per parlarne sopra. Il conte di Luna 25 8, 32| gli diedero a' prelati per parlarne sopra. Il cardinal di Lorena 26 8, 35| commandò che non dovesse parlarne.~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License