Cap, Par
1 1, 74| d'ambe le parti in numero pari e fosse lecito al pontefice
2 2, 3 | troppo ligati e gli rendeva pari ad ogni minimo prelato,
3 2, 27| riformazione fossero trattati di pari, sí come di pari sono desiderati
4 2, 27| trattati di pari, sí come di pari sono desiderati da tutto '
5 2, 31| hanno insegnato a bocca è di pari autorità, avendo essi scritto
6 2, 40| concilio di mandarle del pari, aggiongendo d'avere scritto
7 2, 59| elettore dal lantgravio, con pari autorità, governo negli
8 2, 61| numero delle stelle sia pari, se cosí vorrà.~Sopra il
9 2, 73| essere diversi nel segno, ma pari nella cosa significata.
10 2, 75| battesmo di Giovanni al pari di quello di Cristo, ma
11 2, 87| di quell'adunanza fossero pari a quelle degli apostoli,
12 3, 29| doi noncii con autorità pari, pensando anco di dover
13 4, 13| inanzi concluso che del pari andassero in ogni sessione
14 4, 44| superiore che dal nemico pari et emulo. Poche ore dopo
15 5, 4 | ambedue del sangue regio et in pari grado primi cugini d'Enrico
16 5, 13| instituire, metteva le cose al pari, sí che non s'averebbe trattato
17 5, 25| insieme non avvengano altri di pari ardire; imperoché in quel
18 5, 46| parendo giusto di trattar del pari un ministro privato ad un
19 6, 54| come i padri in parti quasi pari e fu occasione di qualche
20 6, 60| d'ambe le parti fu quasi pari. Non debbo tralasciare,
21 7, 5 | si divisero li dottori in pari numero in due pareri intorno
22 7, 16| esser da Cristo instituiti e pari in autorità, ma che in loro
23 7, 23| concilio in parti quasi pari diviso: in queste due, et
24 7, 29| spagnuoli volevano un numero pari di ciascuna, e gl'italiani,
25 7, 44| si dicesse aver autorità pari a quella di san Pietro,
26 7, 61| della sorella, che sono pari in grado a quello di pigliar
|