Cap, Par
1 1, 48| confirmazione e dell'estrema onzione, che le imagini non fossero
2 1, 77| matrimonio, dell'estrema onzione, della carità, della ierarchia
3 2, 72| sentenzie tenne che l'estrema onzione fosse da san Giacomo; e
4 2, 72| cresma e quello dell'estrem'onzione, quando ben l'infermo abbia
5 2, 75| menzione del crisma e di onzione, che non possono convenir
6 2, 75| mai fu universale, come l'onzione del crisma.~Sopra l'ultimo
7 2, 75| popoli; overo che quell'onzione da Gregorio permessa non
8 3, 14| eucaristia; dell'estrema onzione; dell'ordine; del matrimonio;
9 4, 21| penitenza e dell'estrema onzione.~ ~ ~
10 4, 24| della penitenza et estrema onzione e di continuar la riforma.
11 4, 24| penitenza e dell'estrem'onzione era già deciso: fu detto
12 4, 24| congionti altri 4 dell'estrem'onzione per tutto corrispondenti
13 4, 29| sacramento dell'estrema onzione. Intorno il quale parlarono
14 4, 29| conteneva in sostanza: che l'onzione degli infermi è vera e propriamente
15 4, 29| ma i sacerdoti; e questa onzione si debbe dar principalmente
16 4, 29| chi dirà, che l'estrema onzione non sia vera e propriamente
17 4, 29| ripugnante affermare la onzione che essi davano esser sacramento
18 4, 29| commandato di ministrar quell'onzione, gl'aveva fatti sacerdoti
19 4, 35| sacerdozio visibile; che l'onzione non sia necessaria; che
20 7, 3 | imprime carattere.~6 Se l'onzione et altre ceremonie nel conferir
21 7, 8 | di contraria opinione. L'onzione ancora si vede, dalla decretale
22 7, 16| dà nell'ordinazione con l'onzione del sacro crisma; che il
23 8, 21| diventar laico.~5 Che la sacra onzione e le altre ceremonie che
|