Cap, Par
1 1, 26| introdotta o la tanto aborrita moderazione de' commodi loro, overo
2 1, 37| concilio, non tanto temendo la moderazione dell'autorità pontificia
3 2, 1 | d'animo a chi dissegnava moderazione dell'autorità ponteficia.
4 2, 73| considerazione al pontefice che una moderazione fosse necessaria: perché
5 2, 78| altra, che usando questa moderazione possi nascer alcun inconveniente,
6 2, 81| propria a lui, come sarebbe la moderazione delle dispense e de' privilegi,
7 3, 2 | cardinale del Monte, non alla moderazione dell'universale.~ ~ ~
8 4, 18| giustizia, et avendo chiesta la moderazione sino dal 1522, nel trigesimoprimo
9 4, 21| usar la giurisdizzione con moderazione e carità; poi determina
10 4, 30| proibito nel secondo capo, con moderazione, però, che per riverenzia
11 5, 19| ordinò che si procedesse con moderazione. Il papa di questo s'alterò
12 5, 29| profitto fatto con questa moderazione, ma ben l'esperienza passata
13 5, 34| non desiderar altro se non moderazione delle crudeli pene, sin
14 5, 39| al quale appartiene la moderazione di tutto quello che concerne
15 6, 14| spirituale, da essercitarsi con moderazione; perilché il parere suo
16 6, 60| dimandarono revocazione o almeno moderazione. Usano li cardinali, entrando
17 6, 60| legati mostrarono che la moderazione de simili abusi non toccava
18 7, 39| in questo procedette con moderazione, che non lasciò che alcun
19 7, 40| medesima bolla una tassa della moderazione delle sportule. Riformò
20 7, 41| prelati, persuadendo la moderazione; il che facendo alla francese
21 7, 64| riforma de' costumi e qualche moderazione delle leggi positive, e
22 8, 34| di quelli che dimandavano moderazione sopra le pensioni, e riservazioni
23 8, 37| quel capo, se non con tal moderazione che non toccasse le cose
24 8, 47| con la debita e legitima moderazione. Toccò la forma della citazione
25 8, 60| totalmente, poiché ogni minima moderazione, emendazione overo anco
26 8, 61| mentre dice desiderare una moderazione secondo la vecchia consuetudine
|