Cap, Par
1 1, 4 | sepolcro di Cristo dalle mani di maometani, fu seguitato
2 1, 5 | di Brandeburg.~Queste due mani di conclusioni furono come
3 1, 6 | che i prencipi hanno le mani longhe, e se lo scacciò
4 1, 23| alcuni d'essi con le proprie mani al fuogo, e non volessero
5 1, 25| pareva che volessero legar le mani alla Santità Sua, cosa che
6 2, 55| tre forami, che avendo due mani solo non può otturargli
7 2, 67| volume stampati e nelle mani di tutti, e che potessi
8 2, 73| chi gli diede luogo nelle mani e nella lingua. Era parer
9 2, 76| compadri col lavar delle mani e col scioglier la fronte,
10 4, 7 | carissimi figliuoli alza le mani a Dio et a loro per ricuperargli.
11 4, 30| volontario non erano ligate le mani al pontefice, e quanto al
12 5, 3 | ordinar vescovo, e con le sue mani in consistorio gli diede
13 5, 46| fossero state imposte le mani per esser fatti ordinarii
14 6, 3 | siano tenuti giurar nelle mani degl'officiali publici di
15 6, 33| avendo a loro instanza per mani la materia del calice, di
16 6, 64| discorso che andò per le mani di tutti et anco da' legati
17 7, 8 | usavano le imposizioni delle mani, sí che mai nella divina
18 7, 20| apostolica. Però passate qualche mani di lettere tra Roma e Trento,
19 7, 27| peccati, sarà ricchiesto dalle mani d'essi padri. Concluse che
20 7, 49| bastò vincere Amalec, se le mani da Moisè a Dio elevate e
21 7, 49| essi padri per sostentar le mani del re Cristianissimo co'
22 8, 2 | de' danari era fuori delle mani sue e del fratello, non
23 8, 4 | Santità e dargli l'acqua alle mani quando celebrava e nel ricever
24 8, 9 | difficoltà che si avevano per le mani della ierarchia, dell'ordine,
25 8, 34| trattata, che era un legar le mani molto strettamente cosí
26 8, 34| legasse troppo strette le mani al vescovo in apparenza.
|