|    Cap,  Par1  2,  64|        nel principio non molto grave, ma in progresso maggiore,
 2  2,  66|   averebbe ricevuta per offesa grave, ma già a' disgusti poco
 3  2,  84|     che non soccedesse qualche grave inconveniente. Faceva gran
 4  2,  86| ordinarii le pene del c[anone] Grave nimis, l'essecuzione de'
 5  3,  23|   infermato in Trento di morbo grave e longo, con opinione de'
 6  3,  29|       ritrovava; ma per la sua grave età et altri impedimenti
 7  3,  30|     promulgò contra il duca un grave editto, citandolo a Roma
 8  5,  4 |        Al cardinale parve cosa grave e si lamentò che la legazione
 9  5,  8 |    Santa Croce, uomo di natura grave e severa, d'animo costante,
10  5,  8 |     ecclesiastiche, contraesse grave indisposizione; con tutto
11  5,  17| essercito ebbe la repulsa, con grave querela di Ghisa che i Caraffi
12  5,  24|      terzo successo non fu men grave: cioè la pace fatta in Cambrai
13  5,  34|  congregar il nazionale. Esser grave error di quelli che turbano
14  5,  48|        e per farla sentir meno grave, fece prima far ufficio
15  6,  6 |     Mantova fece una modesta e grave ammonizione a' padri di
16  6,  28|      si poteva aspettar se non grave moto e contradizzione quando
17  6,  40|       perseverando, di qualche grave incontro; tra questi era
18  6,  59|  qualche maturità in cosa cosí grave, accusando il troppo precipizio.
19  6,  59|       causa a' francesi di far grave indoglienza co' vescovi,
20  6,  65|       dicendo esser materia di grave deliberazione, perché non
21  7,  23|     per far la sua querela piú grave, vi aggionse dolersi anco
22  7,  26|        qualche pericolo per un grave et improviso accidente,
23  7,  65|     non fosse successo qualche grave pregiudicio, et attribuendo
24  8,  37|        essi confessavano esser grave peccato ai re presentar
25  8,  50|     frati espulsi con scandalo grave del secolo. In contrario
26  8,  55|      da estirpare o difficoltà grave, il vescovo aspetti il parer
 
 |