|    Cap,  Par1  1,  18|         pazza et irragionevole, e giudicava che nissuna persona, se
 2  1,  48|          presente il suo intento, giudicava far assai se, con stabilir
 3  1,  59|           l'ordine ecclesiastico. Giudicava che questo anco gli avesse
 4  1,  70|      nella cognizione delle cose, giudicava poco a proposito, considerando,
 5  1,  84|     autorità e riputazione sua, e giudicava necessario risentirsi. E
 6  2,  2 |           permettesse; per questo giudicava necessario avere un ministro
 7  2,  14|         ciò succedere effetto, lo giudicava non solo vano, ma anco una
 8  2,  16|         su le spese nel concilio; giudicava che quelli di Francia si
 9  2,  48|      concilio ordinare quello che giudicava vero et utile alla republica
10  2,  52|          Concluse che, sí come si giudicava necessaria la restituzione
11  2,  72|   maggiore; con maraviglia di chi giudicava non convenire con equivocazione
12  3,  25|           riferí al pontefice che giudicava necessario proseguire il
13  4,  8 | tralasciati gl'altri, secondo che giudicava ciascuna convenire alle
14  5,  9 |      prelati al concilio, se ella giudicava ben, o in qualonque altro
15  5,  31|        espressa et il bisogno che giudicava dover aver quel re d'aiuto.
16  6,  3 |      pareri; ma superò quello che giudicava doversi relasciar in parte
17  6,  4 |           e disse egli quello che giudicava ottimo, cioè che i libri
18  6,  65|       tante cose in breve spacio, giudicava che si dovesse soprasedere
19  7,  4 |      metter in scritto quello che giudicava potersi constituir per servizio
20  7,  37|     allegar raggioni, ma egli non giudicava dover far l'istesso, come
21  7,  49|      sacco di già trentasei anni, giudicava che non fosse prudenza il
22  7,  50|         contratti. Che sí come si giudicava allora ispediente d'irritar
23  7,  57|     volesse lasciar primo legato, giudicava necessario che si fidasse
24  7,  57|       dato maggior crollo, e però giudicava che si dovesse seguir senza
25  8,  8 |          perché anco l'imperatore giudicava che ciò fosse necessario
26  8,  36|  occorrere, e dall'altro canto lo giudicava inferiore al pericolo che
 
 |