Cap, Par
1 1, 72| ma averebbono voluto una espressa dichiarazione che il concilio
2 2, 44| del Catarino, per esser espressa col concetto politico di
3 2, 56| quale se ben non si trova espressa parola ne' padri e meno
4 2, 63| articoli, ma, in molti, espressa et evidente contrarietà.
5 2, 69| san Pietro e da san Paolo espressa e trattata al longo. Che
6 2, 69| Chiesa, ma che questa era espressa, e quelli trappassati con
7 2, 75| immersione parla, se ben è piú espressa figura della morte, sepoltura
8 2, 88| non vagliano, se non sarà espressa la causa legitima per quale
9 3, 4 | resi al re Catolico con espressa convenzione che le cause
10 3, 15| farne una dicchiarazione espressa e restringer ancora la briglia
11 4, 13| necessaria una specifica et espressa menzione; poi la sinodo
12 4, 30| desiderato, ne dimandarono espressa dicchiarazione; sopra che
13 4, 36| egli aveva mandato persona espressa acciò fossero pagati e licenziati;
14 4, 36| loro instruzzioni questa espressa commissione. Il Toledo mostrò
15 5, 25| significato per persona espressa, che gli manderebbe. Nondimeno
16 5, 29| di Savoia mandò persona espressa a ricercar il pontefice
17 5, 31| mandava a fare per persona espressa et il bisogno che giudicava
18 6, 1 | Giulio, e se ne facesse espressa decchiarazione, sí che nissuno
19 6, 69| intervenirvi senza commissione espressa de' loro signori. In quella
20 7, 5 | concessione del papa, tacita o espressa: perché non può alcun laico
21 7, 29| marchese, senza commissione espressa della corte. Ma vedendosi
22 8, 19| Segovia, affermando che era espressa verità, che nissuno poteva
23 8, 48| qual rispose di non aver l'espressa volontà del re, ma ben ricercare
24 8, 50| professione astringa, se non l'espressa. Ebbe anco questo le sue
25 8, 56| monasterii sia nominatamente espressa la qualità di ciascuno,
26 8, 61| ecclesiastica», dicevano esser una espressa confessione che non partengano
|