Cap, Par
1 1, 1 | lasciate e li voti o pareri detti in publico, conservati dagli
2 1, 4 | danari sotto li pretesti detti di sopra. Li quali però
3 1, 27| venne in speranza che, se li detti fossero riformati, i tedeschi
4 1, 29| al legato et alli sopra detti prencipi con lui convenuti
5 1, 53| essendo risposto con i motivi detti di sopra, non poté Cesare
6 1, 68| opinioni, e finalmente, dopo detti diversi pareri, fu concluso
7 2, 34| in essamine di raggioni e detti d'Aristotele, e conservare
8 2, 64| con ministerii, carichi, detti con un altro nome da san
9 2, 86| riforma degl'abusi sopra detti.~ ~ ~
10 4, 10| positiva e sta in raccoglier i detti della Scrittura e padri,
11 4, 11| in diverse congregazioni detti i pareri, tutti conformi,
12 5, 49| s'allegavano i celebri detti de' canonisti in questa
13 6, 16| che non si può da' voti detti cavar il vero numero per
14 6, 25| Ma ritornando a Trento, detti li pareri de' padri, e da'
15 6, 41| che sopra quelli fossero detti i voti; a questo effetto,
16 6, 70| decretarlo, e li voti furono detti con qualche confusione per
17 7, 3 | tradizzione degl'apostoli, per li detti de' padri, per uniforme
18 7, 16| congregazione che da' voti detti e dalle raggioni usate,
19 7, 18| scrittura alcuni particolari detti troppo petulantemente in
20 7, 23| dottrina tratta da' pareri detti nelle congregazioni inanzi,
21 7, 37| decembre, né essendo per ancora detti li voti dalla metà de' prelati,
22 8, 33| Giovanni Gierosolimitano, detti cavaglieri di Malta, il
23 8, 42| reletti tutti li capi e detti brevemente i voti; ne' quali
24 8, 48| tanto che i voti fossero detti.~Nelle congregazioni li
|