Cap, Par
1 1, 25| parole che il concilio fosse convocato col consenso della Maestà
2 1, 36| dimande fattegli, che fosse convocato un concilio per ovviare
3 1, 37| che l'imperatore averebbe convocato in Spira.~Di questa appellazione
4 1, 42| che dovesse esser presto convocato, e chi aveva mutato dottrina
5 1, 66| tanta sua fatica era stato convocato et al quale egli dissegnava
6 1, 66| espressamente ha detto d'aver convocato il concilio per estirpare
7 2, 1 | giudicò che quando, avesse convocato il concilio alla richiesta
8 3, 6 | aveva operato che fosse convocato e principiato il concilio
9 3, 10| cause per che era stato convocato; supplicando in fine Sua
10 3, 28| il concilio generale, già convocato da Paolo III, principiato,
11 4, 6 | maggio passato il concilio convocato da Paolo, principiato et
12 4, 8 | vescovo al convento da Giulio convocato con nome di publico concilio,
13 4, 8 | dissoluzione del concilio convocato esser ascritta, pregando
14 4, 8 | anco sospetto che fosse convocato non per utilità della Chiesa,
15 4, 22| autorità, essendo legitimamente convocato e per giuste cause restituito.
16 5, 7 | piú d'una volta che fosse convocato, ma non era tempo né luogo
17 5, 13| sé solo; che l'averebbe convocato in Roma e chiamato lateranense;
18 5, 24| consentirebbono in un concilio convocato non dal papa, ma dall'imperatore
19 5, 36| il concilio era dal papa convocato non per stabilir la dottrina
20 5, 48| che essendo il concilio convocato per il solo bisogno di Francia,
21 6, 1 | per preseder al concilio convocato e che doveva aver principio
22 6, 29| desiderio del re che fosse convocato il concilio in luogo opportuno
23 6, 29| libero, pacifico e legitimo, convocato secondo l'antico costume,
24 6, 63| usata: che il concilio fu convocato principalmente per francesi,
25 7, 61| all'imperatore che aveva convocato il concilio con participazione
26 8, 60| essequito quello perché fu convocato; che cosí facendo, l'umore
|