|    Cap,  Par1  1,  10|     predecessori hanno errato nelle constituzioni loro. Ma perché egli ha
 2  1,  16|         Scrittura, escluse tutte le constituzioni pontificie e le dottrine
 3  1,  29|         publicò il cardinale le sue constituzioni della riforma, le quali
 4  1,  29|       osservate.~Nel proemio d'esse constituzioni diceva il cardinale che,
 5  1,  36|           futuro concilio contra le constituzioni di Pio e Giulio secondi;
 6  2,  45|       aggionse che si servassero le constituzioni di Sisto IV.~ ~ ~
 7  2,  47|             ma doversi osservare le constituzioni di Sisto IV, le quali rinnova.~
 8  2,  86|          overo allegare decretali o constituzioni: perché o si fa per dar
 9  2,  86| inestricabili, disputando se quelle constituzioni siano approvate come la
10  3,  14|           nella Chiesa per causa di constituzioni imperiali in materia di
11  4,  10|         approbati concilii e con le constituzioni et autorità de' santi padri;
12  4,  24|        apostoliche, sacri concilii, constituzioni et autorità de' sommi pontefici
13  4,  36|     dicchiarazione, per virtú delle constituzioni di quei concilii, tutti
14  5,  25|     principal tra loro, con diverse constituzioni del modo di tener concilii,
15  6,  33|         contra la simonia.~9 Che le constituzioni ecclesiastiche siano ristrette,
16  7,  27|             catolica, nelle antiche constituzioni, decreti e canoni de' pontefici
17  7,  31|           decreti de' padri et alle constituzioni de' predecessori.~Ma il
18  7,  52|      abusiva, lo attribuiscono alle constituzioni ponteficie; e però mai l'
19  8,  17|            ubedir intieramente alle constituzioni e precetti della santa madre
20  8,  37|             sommo pontefice et alle constituzioni conciliari: il che per facilitar,
21  8,  37|           altri, innovando tutte le constituzioni de' sommi pontefici e sacri
22  8,  37|            che derogavano anco alle constituzioni de' pontefici de' prossimi
23  8,  44|           a' privilegii, raggioni e constituzioni de' re di Francia, sí come
24  8,  57|     prencipi saranno obedienti alle constituzioni del sommo pontefice e concilii,
25  8,  57|           determinando che tutte le constituzioni de' concilii generali et
26  8,  61|           uso, confermato con molte constituzioni regie; né potersi giustificare
 
 |