Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conclavista 1
conclavisti 2
conclude 3
concludendo 26
concludente 2
concludenti 1
concluder 12
Frequenza    [«  »]
26 bastava
26 canonici
26 commanda
26 concludendo
26 condannar
26 considerare
26 constituzioni
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

concludendo

   Cap,  Par
1 1, 5 | delli dottori scolastici, concludendo che, non potendo il pontefice 2 1, 13| licenziato e partí.~Poi segue concludendo che pertanto, ad onor di 3 1, 23| che la creduta da essi e concludendo per conseguenza che tutti 4 1, 25| superiori, che li castighino. Concludendo in fine, ricercarli ad aver 5 1, 27| insieme i rimedii opportuni, concludendo che se fosse rifiutata da 6 1, 67| la religione a casa sua; concludendo in fine che se da alcuno 7 1, 79| clemenzia del pontefice, concludendo in una dieta imperiale quello 8 2, 10| con la debita cauzione, concludendo prima la tregua co' turchi, 9 2, 26| assai in questo campo e concludendo che, sin a tanto che non 10 2, 26| sodisfatti e disgustati; concludendo che quella impresa non si 11 2, 40| Monte una ripassata adosso, concludendo che si lasciava per allora 12 2, 61| differenza veruna, perché concludendo al presente questi una libertà 13 2, 83| tutto, come tutto credere. Concludendo che, se i legati non erano 14 3, 9 | servizio della Chiesa, e concludendo d'aver udite le proposizioni, 15 3, 9 | Francia difesi e, sollevati: concludendo che il presente re non vorrà 16 4, 9 | concilio non si tenesse; concludendo in fine non esser cosa giusta 17 5, 20| Ferdinando il successo, concludendo che non si poteva proceder 18 5, 25| parlò contra le nuove sette, concludendo non esservi altro rimedio 19 5, 27| terrore molto maggiore, concludendo ogn'uno non potersi sperare 20 5, 35| celebrar il concilio in Trento; concludendo che se dopo congregato parerà 21 5, 46| trattar questa materia, concludendo che, se i protestanti non 22 7, 30| parole del giorno precedente, concludendo che se per l'inanzi non 23 7, 64| alla necessità del tempo; concludendo che gli pregavano a considerare 24 8, 26| l'opinione de' luterani, concludendo che l'innovare fosse pericoloso; 25 8, 28| aver qualche difficoltà, e concludendo quelle sole in che tutti 26 8, 52| senza scienzia del suo re; concludendo che si ascoltassero li pareri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License