Cap, Par
1 1, 10| pertinaci eretici. Appresso commanda a ciascuno, sotto le stesse
2 1, 10| come i suoi fautori; anzi commanda a ognuno che debbiano prenderli
3 1, 10| i luoghi dove anderanno; commanda che siano publicati per
4 1, 13| beni mobili et immobili. Commanda ancora che nissuno possi
5 1, 13| anco del sommo pontefice, commanda che nissuno possi stamparne,
6 1, 65| d'un concilio; e pertanto commanda a' vescovi et altri prelati
7 2, 21| e magistrato presedendo commanda che cosa si debbia trattare,
8 2, 33| canone Ut Veterum d. 9, che commanda d'aver il testo ebreo per
9 2, 39| del concilio. In fine gli commanda per ubedienza e per il vincolo
10 2, 57| tranquillità publica gli proscrive, commanda che nissun gli dia aiuto
11 2, 60| amore; della Sapienza, che commanda non esser senza timore del
12 2, 69| chiaro: si obedisce chi commanda di suo, si ode chi promolga
13 3, 12| causa quanto prima, gli commanda che, pretendendo la traslazione
14 6, 1 | concilio sopra la precedenza, commanda che i patriarchi prima,
15 6, 37| Scrittura divina medesimamente commanda che inanzi il battesmo preceda
16 7, 67| fede. Al che per provedere, commanda agl'inquisitori generali
17 8, 45| proibizioni non giovano, la sinodo commanda che il matrimonio, inanzi
18 8, 45| inanzi la benedizzione e commanda al paroco d'aver un libro,
19 8, 55| sacrificio della messa. Però commanda a' vescovi che insegnino
20 8, 55| modo.~In materia de' santi, commanda a' vescovi et a tutti gl'
21 8, 57| sotto qualonque titolo, commanda che l'essercitino secondo
22 8, 57| della degnità episcopale, commanda a' vescovi che se n'astengano
23 8, 57| raccordandosi d'esser pastori, e commanda anco a prencipi et a tutti
24 8, 58| tanto la sinodo insegna e commanda che l'uso di quelle sia
25 8, 58| consuetudine e proveder gl'abusi, commanda che siano abolite tutte
26 8, 58| quanto agl'altri abusi, commanda a' vescovi che ciascun raccolga
|